A Varese il bando per la rigenerazione urbana va all’Informagiovani
Un finanziamento di circa 450mila euro per riqualificare lo stabile di via Como dedicato a Informagiovani e Informalavoro, L'obiettivo è dare nuova vitalità all'area al centro tra comparto stazioni e centro storico

C’è anche l’amministrazione di Varese tra quelle che si sono aggiudicate il bando regionale finalizzato alla rigenerazione urbana.
Protagonista dell’intervento che che si aggiudica il finanziamento è lo stabile di via Como 19, che attualmente ospita l’Informagiovani e l’Informalavoro.
L’obiettivo è quello di porre la zona al centro di un intervento di riqualificazione che valorizzi non solo la struttura e le attività che ospita, ma che possa creare una nuova connessione vitale tra il comparto stazioni e il centro cittadino.
«La scelta da parte dell’amministrazione comunale di candidare lo stabile via Como al finanziamento regionale ha l’obiettivo di riqualificare una zona strategica del tessuto urbano, rendendola più vivibile e connessa con la città anche grazie a un polo di attrazione dedicato ai giovani, alla loro formazione e inserimento lavorativo estendendo così la rigenerazione in corso di realizzazione nell’area delle stazioni» spiega la nota del Comune.
«Un ulteriore bando vinto dal Comune di Varese – Ha commentato il sindaco Galimberti – Nelle prossime settimane si attiverà la progettazione partecipata coinvolgendo le realtà giovanili del territorio».
Il progetto ha ottenuto circa 455mila euro di finanziamento: «L’intervento permetterà di ospitare al meglio le iniziative rivolte ai giovani – dichiara la consigliera Francesca Strazzi che aveva proposto da assessore alla Giunta precedente di candidare lo stabile come polo per i giovani – e al tempo stesso rivitalizzare tutta l’area».
«Sono tante le opere in che in questi ultimi anni hanno posto i giovani al centro dell’attività amministrativa – ha commentato infine Matteo Capriolo, consigliere con delega alle Politiche e servizi per i giovani, Informagiovani e Informalavori – Grazie a questo intervento si potrà rendere più moderno e funzionale uno spazio che è un riferimento per la formazione e il supporto lavorativo dei giovani».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.