Il Governatore Fontana ricorda le due vittime dell’incidente aereo contro il Pirellone
A vent'anni dalla tragedia in cui rimasero uccise due impiegate della Regione, il presidente ha commemorato la vittima e ringraziato i dipendenti che ogni anno tengono vivo il ricordo delle colleghe

“Sono trascorsi vent’anni esatti da quel 18 aprile. Anni in cui non abbiamo smesso di commemorare quanto accaduto, nel nome delle nostre care avvocatesse Annamaria Rapetti e Alessandra Santonocito“. Lo ha detto, a Palazzo Pirelli, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante la commemorazione del ventesimo anniversario dell’incidente in cui un aereo, il 18 aprile 2002, squarciò la sede della Regione.
Presenti, fra gli altri, la vicepresidente della Giunta regionale, Letizia Moratti, gli assessori Riccardo De Corato e Massimo Sertori, il sottosegretario Fabrizio Turba, il presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Vinicio Nardo, e i familiari delle vittime.
Il governatore ha quindi ringraziato “i dipendenti regionali di Giunta e Consiglio che da vent’anni, con calore e affetto, si stringono ai familiari delle vittime e alle Istituzioni”. “Un altrettanto sentito ringraziamento – ha aggiunto Attilio Fontana – va ai familiari per la disponibilità a condividere con noi questi momenti intimi e al contempo collettivi, che sono parte della loro e della nostra storia in un indelebile ricordo”.
Il presidente Fontana ha quindi concluso sottolineando come “ci sia un ‘prima e un dopo incidente’, dove resta la solidità delle nostre Istituzioni. Una solidità segno del vivere democratico, rappresentata dal grattacielo Pirelli, oggi sede del Consiglio regionale, e dall’impegno e professionalità che lo animano”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.