L’Amaro Rubino Bio è il miglior liquore d’erbe del mondo e d’Italia 2022
Scelto da oltre 20 giudici del World Liqueur Awards: l’amaro “made in Varese” ha avuto la meglio su tutti gli altri partecipanti. Un premio di valore assoluto
«Increduli, orgogliosi, felici. Quasi mi è venuto un coccolone quando abbiamo aperto la mail». Matteo Rubino commenta così la notizia del doppio premio ricevuto dall’Amaro Rubino Bio, la sua creazione: la giuria dei prestigiosi World Liqueur Awards lo ha scelto come miglior liquore d’erbe al mondo e d’Italia 2022.
Scelto da oltre 20 giudici dopo due giorni di degustazioni “alla cieca” (senza etichette in mostra, per essere il più imparziali possibile) l’amaro “made in Varese” ha avuto la meglio su tutti gli altri partecipanti. Un premio di valore assoluto: basta dire che nel 2018 ha vinto lo stesso titolo il calabrese Amaro Jefferson, che poi ha spopolato. Anche l’anno scorso medaglia ad un altro amaro calabrese, mentre il 2022 è l’anno delle Prealpi «anche se un po’ di “Sud” c’è anche nel mio, data la liquirizia calabra», scherza Rubino.
Nato nel 2020, l’Amaro Rubino, 25 gradi alcolici, ha un gusto delicato, amabile, strutturato, dato dai sentori di camomilla e di fiori di sambuco, insieme all’impareggiabile bontà del miele prealpino, alle fragranze floreali, erbacee e balsamiche dell’issopo di montagna, del timo, dell’alloro e della salvia, dalle note speziate del cumino e dall’amaro delle radici di genziana e di tarassaco, oltre alla già citata liquirizia che lascia una sensazione di freschezza al palato.
«Da ieri sera non abbiamo ancora smesso di brindare (col Migliore, è ovvio) – racconta ancora Matteo Rubino, poco più che 40enne, dipendente di una fondazione che si occupa di mostre ed esposizioni, per anni frontman de “Gli Shakers”, band varesina amata da generazioni di amanti del rock’n’roll -. Un cincin va a tutte le persone che hanno aiutato a nascere e sviluppare questo piccolo grande avventuroso progetto, a tutti quelli che supportano e naturalmente bevono Amaro Rubino».
L’Amaro Rubino Bio si può trovare nei migliori cocktail bar, ristoranti e negozi di Varese e della provincia, ma non solo. C’è anche lo shop on line dove trovare tutte le versioni (normale, big, mini) dell’amaro alle erbe più buono d’Italia e del mondo, parola di World Liqueur Awards.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.