Monti replica al Pd: “Il cambiamento del distretto sanitario chiesto dai sindaci”
"La collocazione dei comuni di Inarzo, Bodio Lomnago, Cazzago Brabbia e Galliate Lombardo nel Distretto di Varese e la possibilità di usufruire della nascente Casa di Comunità di Azzate è una richiesta dei primi cittadini che ho fatto mia sostenendola nelle sedi istituzionali"

Botta e risposta tra Lega e Pd sulla questione della mancanza dei medici di base in Valbossa e della decisione di spostare quattro comuni del distretto di Varese alla “Casa di Comunità” di Azzate. “Dal Partito democratico la solita cantilena nell’accusare di demagogia e di campagna elettorale continua gli altri quando loro sono fuoriclasse in questa disciplina”. Queste le parole Emanuele Monti, presidente leghista della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone, tornando sulla questione del distretto sanitario varesino.
“Come ho già avuto modo di spiegare – ricorda Emanuele Monti -, la collocazione dei comuni di Inarzo, Bodio Lomnago, Cazzago Brabbia e Galliate Lombardo nel Distretto di Varese e la possibilità di usufruire della nascente Casa di Comunità di Azzate è una richiesta pervenutami dagli stessi sindaci e che ho fatto mia sostenendola nelle sedi istituzionali opportune. Il resto è pura fantasia”.
Sulla carenza dei medici di famiglia, Monti precisa: “Insieme al sindaco di Bodio Lomnago e al comitato civico che ha raccolto oltre 700 firme mi sono attivato per trovare una soluzione che non è tardata ad arrivare. Curioso che chi denunciava la mancanza di coinvolgimento degli amministratori comunali da parte di Regione Lombardia e delle autorità sanitarie locali nelle scelte di programmazione sociosanitaria locale, ora smentisca sé stesso e ci accusa di aver ascoltato le richieste dei sindaci. Oltretutto è evidente come questa decisione avvicina ulteriormente il sistema di cure al cittadino, per cui questa polemica è davvero incomprensibile”.
“La Lega si dimostra partito del territorio, vicina alle esigenze dei cittadini e attenta alle sollecitazioni che vengono dagli amministratori locali che sono le vere sentinelle dei bisogni della popolazione” chiosa Emanuele Monti.
Astuti e Molinari contro il cambiamento del Distretto di Varese:”Solo interessi politici”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.