Quattro incendi nei boschi della Lombardia, vigili del fuoco in azione
Il più grave a Colico dove sono già andati in fumo 21 ettari di vegetazione e le fiamme divampano ancora. Fiamme anche a Capodolcino e Sonico
Non solo Angera. Questi lunghi mesi di siccità stanno provocando incendi un po’ in tutta la Lombardia. Ecco la situazione aggiornata dai vigili del fuoco
Sono attualmente attivi quattro incendi boschivi.
Angera: l’incendio è sotto controllo. Durante la notte hanno operato gli specialisti vigili del fuoco del nucleo S.A.P.R. (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) al fine di monitorare la situazione ed individuare i “punti caldi”. Attualmente stanno operando le squadre di terra dei volontari A.I.B. (Antincendio Boschivo) per bonificare l’area. Resta attiva sul posto l’U.C.L. (unità di comando locale) dei vigili del fuoco.
Campodolcino (Sondrio) dalle 11 circa di domenica 17 aprile è segnalato un incendio boschivo: sul posto sono presenti squadre di vigili del fuoco e di volontari AIB (Antincendio Boschivo)
Sonico (Brescia) si registra una ripartenza in una zona già interessata da un incendio, sul posto è presente una squadra di volontari AIB e un elicottero del servizio antincendio regionale.
Colico (Lecco) è attivo da sabato 16 aprile un incendio boschivo, le fiamme hanno interessato 21 ettari di vegetazione. Per tutta la notte hanno operato diverse squadre di vigili del fuoco a protezione di alcune abitazioni. Attualmente sono impegnati due elicotteri del servizio antincendio regionale e un Erickson S-64 della flotta aerea nazionale. Congiuntamente i volontari A.I.B.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.