Blue Panorama acquisita da un fondo di New York
Punto di svolta nella vicenda della compagnia già di base a Malpensa: c'è un accordo con un fondo d'investimento Usa

Blue Panorama, compagnia già di base a Malpensa, cambia proprietà: il vettore charter è stato infatti venduto al gruppo Uvet di Luca Patané a Bateleur Capital LLC, un fondo d’investimento statunitense che ha tra i suoi asset proprio realtà del settore aviation.
«Per noi che operiamo da sempre nel settore aeronautico civile, la prospettiva di guidare un vettore anche in Italia costituisce una sfida che vogliamo affrontare e vincere» dice il managing partner di Bateleur Capital, Aziz Hassanali, sancisce l’accordo con il Gruppo Uvet per l’acquisizione del 100 per cento delle azioni del vettore. (foto wikimedia)
La compagnia è a terra dallo scorso 28 ottobre. Ma ora sembra aprirsi la possibilità di un vero rilancio: «Sono molto soddisfatto di aver sottoscritto questo accordo – ha commentato Luca Patanè, presidente del Gruppo Uvet e di Blue Panorama Airlines – per la prospettiva occupazionale e di stabilità che si apre per i dipendenti per effetto della scelta di un partner solido, competente e affidabile per il rilancio della compagnia aerea in un settore, come quello aeronautico, divenuto così complesso nell’era post Covid. Inoltre, questo accordo permetterà di sviluppare sinergie fra la nuova compagnia e il Gruppo Uvet in un momento in cui le prospettive di ripresa del turismo sono concrete».
L’accordo verrà ora perfezionato in seguito all’ottenimento delle autorizzazioni da parte degli enti regolatori e dopo che verrà effettuata l’omologa della proposta di concordato preventivo da parte del Tribunale di Milano. Nell’accordo siglato previsto anche un prestito convertibile da parte di Bateleur per supportare da subito i bisogni finanziari della compagnia.
In una nota congiunta le parti comunicano che è stato sottoscritto il contratto di vendita delle azioni che prevede l’acquisto da parte del Fondo del 100% delle azioni di BPA a valle dell’ottenimento delle autorizzazioni da parte degli enti regolatori. Bateleur Capital LCC provvederà, inoltre, ad un prestito convertibile per supportare i bisogni finanziari della compagnia.
L’accordo sarà ora perfezionato in seguito all’ottenimento delle autorizzazioni da parte degli enti regolatori e dopo che verrà effettuata l’omologa della proposta di concordato preventivo da parte del Tribunale di Milano, presentata a fine aprile.
Blue Panorama era, prima della pandemia, una realtà ancora con un network forte: nel 2019 aveva trasportato 1,8 milioni di passeggeri.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.