Il nuovo “Eco planetario” si presenta a Tradate
Attraverso proiezioni e simulazioni è possibile percorrere un viaggio fantastico nella nostra galassia e oltre, esplorando i pianeti e le stelle, in una fantastica avventura alla scoperta dei misteri dell’Universo

Uno strumento didattico e divulgativo aperto al pubblico: è pronto il nuovo “Eco- Planetario” di Tradate frutto di un progetto Interreg di cooperazione Italia-Svizzera. Il progetto di cui Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate è partner è stato creato grazie al contributo di Fondazione Cariplo e di Fondazione Comunitaria del Varesotto.
L’Eco Planetario è in grado di coinvolgere in modo immersivo i visitatori su temi che spaziano dall’astronomia alle energie alternative, aiutandoci a comprendere come funziona il nostro pianeta ed il suo ecosistema, così come le minacce ai suoi fragili equilibri, tra cui i cambiamenti climatici.
«Il nostro Planetario è “Eco” perché il progetto che lo ha visto nascere intende contribuire alla diffusione della conoscenza-coscienza scientifica nell’ambito delle tematiche ambientali. L’approfondimento di argomenti relativi alla sostenibilità ambientale e all’agenda per lo sviluppo sostenibile 2030, che mai come oggi toccano la sensibilità dell’opinione pubblica, non può prescindere da una corretta conoscenza ed interpretazione dei principi scientifici su cui sono fondati», dicono gli organizzatori.
L’Eco Planetario – che verrà presentato al pubblico nei prossimi giorni – è un’occasione di scoperta unica per i più piccoli, ma anche per i grandi. Attraverso proiezioni e simulazioni è possibile percorrere un viaggio fantastico nella nostra galassia e oltre, esplorando i pianeti e le stelle, immergendoci in una fantastica avventura alla scoperta dei misteri dell’ Universo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.