Franco Goglio di Daverio tra i Cavalieri della Repubblica nominati da Mattarella
Il Presidente della Repubblica ha firmato i decreti di nomina di 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Dal 1967 è amministratore delegato della multinazionale del packaging Goglio spa

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, oggi 30 maggio, i decreti con i quali, su proposta del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Tra loro anche Franco Goglio, presidente e amministratore delegato di Goglio spa – uno dei principali player mondiali nel packaging flessibile con sede a Daverio in provincia di Varese.
CHI È FRANCO GOGLIO
Franco Goglio, nasce a Milano nel 1933. Ha contribuito ad un forte sviluppo e al percorso di internazionalizzazione dell’azienda di famiglia, la cui origine risale al bisnonno Carlo, che fondò la prima società per il confezionamento di sacchetti di carta nel 1850 a Rho. Dopo gli studi al Collegio San Carlo di Milano, Franco Goglio continua il suo percorso scolastico presso l’università Cattolica di Milano e contemporaneamente inizia la sua attività in azienda. Si laurea in Economia e Commercio nel 1957 e diventa manager della Goglio già nel 1959. Nel 1967 assume la carica di amministratore delegato, che ricopre tuttora, e insieme al cugino Luigi Goglio – che è recentemente scomparso e con cui Franco Goglio ha lavorato fianco a fianco sino al 2008 – diventa il fulcro dello sviluppo della Società. All’inizio degli anni ’60 la Goglio aveva un solo stabilimento a Milano, con circa 250 dipendenti.

UN GRUPPO MULTINAZIONALE
Sotto la direzione del dott. Goglio il Gruppo cresce enormemente, sia dal punto di vista territoriale (stabilendo sedi commerciali e produttive in USA, Europa, Giappone, Cina, India e Brasile), sia tecnologico-produttivo (brevetti e innovazione di prodotto, allargamento dei mercati di sbocco, sviluppo produttivo e commerciale), affermandosi come un player di riferimento mondiale nel settore del packaging.
Oggi il Gruppo Goglio è una multinazionale con 14 sedi, di cui 8 produttive e 6 commerciali, più di 1.800 dipendenti e un valore della produzione di 395 milioni di euro. Tra i principali player mondiali nel packaging flessibile, Goglio progetta, sviluppa e realizza sistemi completi per l’imballaggio fornendo laminati flessibili, valvole, macchine e servizio, per ogni esigenza di confezionamento che trovano applicazione in molteplici settori industriali: caffè, alimentare, chimica, cosmetica, detergenza, beverage e pet food. Il gruppo è presente con stabilimenti produttivi in Italia – Daverio (VA), Milano, Cadorago (CO) e Zeccone (PV) – Olanda, Stati Uniti e Cina, e uffici commerciali dislocati in vari paesi europei, in Sud America e nel sud-est asiatico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.