Frontalieri: arriva sul lungolago di Luino l’ordinanza “anti code”
L'assessore Martinelli: "Non cambierà nulla, ma visto l'arrivo dei turisti e della bella stagione volevamo 'regolarizzare' il tutto". Dalle 17 chi percorrerà via XV Agosto non potrà immettersi sulla statale verso Germignaga, ma solo per Maccagno

Tenendo conto del flusso veicolare che interessa il lungolago di Luino nelle ore di rientro dei lavoratori frontalieri dalla vicina svizzera, l’arrivo della bella stagione e dei cittadini provenienti dai comuni limitrofi, condizioni che determinano un rallentamento del transito in entrata sulla strada statale SS 394, il Comune di Luino e la Polizia Locale hanno deciso di “regolarizzare” quanto già accade con un’ordinanza, disponendo misure alla viabilità.
L’obiettivo della nuova ordinanza è quello di limitare, per quanto possibile, le immissioni laterali sul lungolago di Luino, da via XV Agosto, che influiscono negativamente sulla scorrevolezza del traffico. Così dalle 17, per il tempo necessario al deflusso regolare, è istituito il divieto di svolta a sinistra lungo la rotonda Garibaldi (quella davanti a Palazzo Verbania) per tutti i veicoli provenienti da via XV Agosto (ad eccezione degli autobus di linea, dei mezzi delle forze di polizia e dei mezzi di soccorso). Ci sarà, invece, l’obbligo di svolta a sinistra in direzione di Via Vittorio Veneto o a destra verso Maccagno.
«In realtà non cambierà nulla rispetto a quanto già accade – commenta l’assessore alla Polizia Locale, sicurezza e protezione civile Ivan Martinelli – con questa ordinanza, però, si darà la possibilità agli agenti di Polizia locale, impegnati sul posto, di potersi allontanare in caso di emergenza e agli automobilisti di diventare più autonomi. Il controllo non mancherà ma ciò che ci auspichiamo è che i cittadini seguano le modifiche introdotte nelle ore di punta. L’obiettivo è quello di alleggerire la viabilità e dare una maggiore attenzione all’attraversamento pedonale nei pressi di Palazzo Verbania. Questo passaggio, infatti, soprattutto nel fine settimana quando l’affluenza di turisti e cittadini è tanta, sarà presidiato dagli agenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.