5 per mille: Gadda (IV): “Da Commissione Bilancio primo segnale”
Maria Chiara Gadda è firmataria dell’emendamento soppressivo al testo a firma Rufa (Lega) che toglierebbe risorse del 5 per mille al volontariato e al terzo settore
«In questi giorni c’è una mobilitazione promossa da migliaia di associazioni, per dire no a una proposta di legge che metterebbe in ginocchio il terzo settore. Un primo segnale a favore di un necessario ripensamento sul provvedimento della Lega a firma Rufa, che toglie risorse del 5 per mille al volontariato e al terzo settore, arriva dalla sconvocazione della commissione Bilancio».
Lo dichiara Maria Chiara Gadda, firmataria dell’emendamento soppressivo al testo, che spiega: «Italia Viva è sin dall’inizio in prima linea per dire no a un testo che penalizza il volontariato. Il 5 per mille è nato per consentire ai cittadini di sostenere il terzo settore e il volontariato nella risposta ai bisogni della comunità e per lo svolgimento di molte attività di interesse generale. La riduzione di queste risorse farebbe sparire molte realtà associative, Italia Viva è in prima linea per dire no a un testo che penalizza il volontariato e contrappone in modo becero il terzo settore con la legittima necessità di sostenere le forze dell’ordine. Il punto è che a legittimi bisogni si deve rispondere con le risorse e gli strumenti normativi giusti, senza snaturare uno strumento nato e pensato per il volontariato. La sicurezza pubblica è una funzione dello Stato, non un’attività sussidiaria come quella svolta dal terzo settore. Se proprio si doveva buttare lì a caso una proposta per cercare un po’ di consenso, la Lega avrebbe fatto più bella figura a pescare dal 2 per mille. Ora la maggioranza prenda tempo per una doverosa exit strategy», conclude.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.