75 anni fa veniva pubblicato il “Diario” di Anna Frank
Il famoso "Diario" che racconta la Shoah attraverso gli occhi di un'adolescente è una delle opere letterarie più lette e tradotte al mondo. In occasione dell'anniversario della pubblicazione Google ripropone alcuni significati estratti

“Spero che ti potrò confidare tutto, come non ho mai potuto fare con nessuno, e spero che sarai per me un gran sostegno”.
Inizia così una delle opere letterarie più importanti del Novecento: il famoso “Diario” di Anna Frank, non un romanzo scritto da un importante letterato, né il saggio di un erudito filoso, bensì la forte, toccante e sincera testimonianza di ciò che è stata la Shoah attraverso gli occhi di un’adolescente tedesca, costretta a vivere in clandestinità in Olanda per quasi tre anni prima di morire in un campo di concentramento perché di famiglia ebraica.
Sono passati 75 anni da quando le pagine scritte da Annalies Marie, chiamata “Anne”, sono state pubblicate ad Amsterdam, il 25 giugno 1947, due anni dopo la tragica fine della giovane ragazza, che non ebbe la possibilità di vedere pubblicata la propria opera né tanto meno di vivere quell’adolescenza strappata, e trascorsa in parte nel “retrocasa” (Het Achterhuis, questo il nome originale con cui venne stampato il “Diario”).
Oggi quelle pagine sono tra le più lette e tradotte in tutto il mondo, con oltre 30 milioni di copie vendute in oltre settanta lingue. Per non dimenticare la Memoria e il sacrificio di Anna, della sua famiglia e di milioni di ebrei, Google, il più famoso browser di ricerca del web, ne ripropone i passi più significativi attraverso un doodle dal titolo “In Onore di Anna Frank“.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.