Il Collegio dei Geometri di Varese premia i professionisti e conferisce 10 borse di studio
L'evento si svolgerà in due momenti distinti: venerdì 24 giugno e venerdì 23 settembre nella location del rinnovato “Double Tree by Hilton Milan Malpensa”

Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Varese ha organizzato la premiazione degli Iscritti all’Albo professionale che hanno raggiunto i 35, 50 e 60 anni di attività professionale ed il conferimento di dieci borse di studio ad altrettanti giovani neo iscritti.
Stante l’elevato numero dei premiati, l’evento si svolgerà in due momenti distinti, venerdì 24 giugno 2022 e venerdì 23 settembre 2022 nella location del rinnovato “Double Tree by Hilton Milan Malpensa” a Solbiate Olona (VA). Parteciperanno i Geometri varesini, i vertici del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Varese, i rappresentanti dei Collegi Geometri delle altre Province Lombarde e degli altri Ordini Professionali della Provincia di Varese, nonché i rappresentanti del Consiglio Nazionale e della Cassa Geometri. E’ prevista anche la presenza dell’Europarlamentare On.le Isabella Tovaglieri, del Presidente della Provincia di Varese Dr. Emanuele Antonelli, del Sindaco di Varese Avv. Davide Galimberti e dell’Assessore della rigenerazione urbana, alla mobilità e alle infrastrutture di Varese Dr. Andrea Civati.
Fausto Alberti, Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Varese, sottolinea l’importanza della manifestazione in quanto: «La cerimonia di premiazione dei Geometri iscritti all’Albo Professionale rappresenta un momento significativo nella vita associativa e aggregativa del nostro Collegio, che si svolge dopo un’interruzione di alcuni anni dovuta all’emergenza sanitaria, e rappresenta non solo un’occasione di incontro e di festa fra colleghi, ma anche un momento per ringraziare coloro che hanno operato e dato lustro alla nostra professione e nel contempo un’opportunità per ribadire il ruolo attivo della nostra categoria professionale, che si conferma nuovamente fra le figure tecniche a servizio del Paese, con un ruolo primario nel processo di rilancio sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nonché della transizione ecologica e digitale. Nel primo evento del 24 giugno premieremo l’impegno, la passione e il lavoro di chi è iscritto all’Albo: medaglie per i 69 Geometri con 35 anni di iscrizione, timbri d’argento assegnati ai 22 iscritti da 50 anni di appartenenza all’Albo provinciale ed ai 7 colleghi iscritti da ben 60 anni sarà riservato timbro d’oro. Nell’evento successivo che si terrà il 23 settembre si proseguirà con la premiazione di Geometri con 35 anni di iscrizione, Geometri con 50 anni e Geometri con 60 anni, senza però dimenticare il nostro futuro: i giovani. Dieci diplomati under 30, che si sono iscritti all’Albo nel 2022 riceveranno una Borsa di studio per proseguire la formazione professionale.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.