Forti temporali e grandine in arrivo, Protezione Civile in allerta arancione
Martedì previsti violenti temporali e grandinate di medie-grandi dimensioni in tutto il Varesotto e Altomilanese. Si attendono fino a 100 millimetri di pioggia in 12 ore

Netto peggioramento delle condizioni meteo per le prossime ore con temporali di forte intensità, grandine e vento. Lo prevede la Protezione Civile di Regione Lombardia che, proprio per questi motivi, ha emesso un’allerta arancione. Nel Varesotto c’è già stata un’anteprima con una violenza grandinata alla Forcora con gradine grossa come palline da ping pong.
“Per la giornata di oggi 28 giugno -si legge nel bollettino- sono attese spiccate condizioni di instabilità su tutta la regione. Nuovi fenomeni sono attesi nel corso della seconda parte della giornata con precipitazioni diffuse, localmente abbondanti, a prevalente carattere di rovescio o temporale. Moderata probabilità di fenomeni intensi estesa anche alle pianure, con fenomeni di locale grandine fino a dimensioni medio-grandi. Sono inoltre attese forti raffiche di vento (superiori anche a 90 km/h) in accompagnamento ai temporali più intensi”.
L’allerta arancione per il Varesotto -sia per la zona dei laghi che per quella del nodo idraulico di Milano- per quanto riguarda il rischio temporali scatta alle 14 e rimarrà in vigore fino allo scoccare della mezzanotte mentre fino alle 6 rimarrà un’allerta gialla per il rischio di dissesto idrogeologico.
Rischi seri perchè “si confermano anche possibili locali picchi di oltre 50 millimetri nelle 6 ore e fino a 80-100 mm nelle 12 ore, in particolare sulle zone Meridionali e sulle zone Centro-Orientali -si legge nel documento-. Su tali zone fenomeni più probabili dal tardo pomeriggio/sera, persistenti anche sino alle prime ore di domani”.
Poi “fino alla mattina di mercoledì 29 possibili precipitazioni residue sparse, più probabili su zone di pianura Orientali, a carattere di rovescio o temporale, con fenomeni tendenti a scemare tra notte e mattina. Sono attese maggiori precipitazioni su zone Meridionali e Orientali. Nel pomeriggio possibili nuovi rovesci o temporali sparsi su zone apine e prealpine e Appennino, non è escluso anche qualche veloce interessamento della Alta Pianura. Ventilazione generalmente debole eccetto in concomitanza dei fenomeni convettivi più intensi”.
Grandinata alla Forcora, chicchi di ghiaccio come palline da ping pong
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.