Violenza in aumento nei boschi dello spaccio: torturato e mutilato a Casalzuigno
L’uomo trovato nelle alture della Valcuvia dopo essere arrivato forse solo per rifornirsi di droga: l’hanno trovato nudo per strada i carabinieri

Nudo per strada a Casalzuigno, con un orecchio tagliato, le ossa di un braccio fratturate e segni di frustare sulla schiena. Un avviso. Forse un regolamento di conti, o altro ancora. Sta di fatto che quanto avvenuto fra i 4 e il 5 giugno scorsi nei boschi di Casalzuigno preoccupa. Sul fatto i carabinieri della compagnia di Luino stanno indagando e l’uomo, un 25enne di origini marocchine è stato portato al pronto soccorso dell’ospedale di Varese (immagine di repertorio).
Da una prima ricostruzione – ancora un’ipotesi – il venticinquenne potrebbe essere arrivato sul posto per acquistare droga e forse scambiato per un concorrente nel controllo del territorio. Sta di fatto che il ragazzo sarebbe stato legato e frustato su tutto il corpo in particolare sulla schiena e ad un primo esame sulle ferite risultavano alcune fratture al braccio sinistro e il taglio di parte del padiglione auricolare a un orecchio.
Prima di questo episodio legato allo spaccio in questa parte della valle ci fu mesi fa l’arresto e il relativo sequestro di una pistola calibro 38 a Brenta: è una zona non molto distante da quella in cui è stato trovato l’uomo malconcio qualche giorno fa dove sembrano cominciare a circolare parecchie armi. Come il caso di un giovane di 15 anni fermato e minacciato nelle vicinanze con un fucile a canne mozze da un nordafricano uscito dalla boscaglia: il ragazzino, spaventata dopo essere stato minacciato nella zona non distante all’ingresso del paese di Casalzuigno provenendo da Brenta, ha raccontato l’accaduto al padre che ha avvisato i carabinieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.