Attenzione all’autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all’ora
Da lunedì 11 luglio 2022 a martedì 11 ottobre 2022, cambiano i limiti e l'autovelox verrà ritarato. Il sindaco Sambo: "Forse non piacerà agli automobilisti ma non c'era altra soluzione"

La SP1, la strada provinciale detta “del Chiostro di Voltorre”, sarà protagonista di una riduzione del limite di velocità in via provvisoria e sperimentale. Da lunedì 11 luglio 2022 a martedì 11 ottobre 2022, infatti, verrà istituito il limite massimo di velocità a 70 km/h dal Km 11+520 al km 13+786 circa nel Comune di Buguggiate. Stiamo parlando, tanto per essere più chiari, del tratto di strada che passa proprio sotto l’autovelox che si trova sulla provinciale che scende verso il lago, in territorio di Buguggiate.
In quel tratto transitano oltre 3 milioni di auto all’anno, a velocità abbastanza sostenuta, visto che il limite oggi è di 90 chilometri all’ora. I dati li ha raccolti la Provincia su sollecitazione del sindaco di Buguggiate Matteo Sambo. «Era da tempo che stavamo cercando una soluzione al problema del traffico, molto intenso sulla strada che in alcuni tratti taglia il paese nel mezzo – spiega il sindaco-. A soffrire maggiormente sono i cittadini che abitano nella zona del cimitero, ma anche quelli che confinano con la provinciale. Per questo abbiamo chiesto a Villa Recalcati di fare alcune rilevazioni che sono state effettuate a dicembre. Un mese, se vogliamo vedere, anche piuttosto tranquillo per quanto riguarda la circolazione delle automobili. E invece si è registrato un lieve superamento dei limiti di inquinamento acustico. Va meglio, si fa per dire, il sabato e la domenica ma solo perché le auto sono in coda: quindi diminuisce il rumore ma aumenta l’inquinamento»
Le possibilità di intervento erano di vario tipo, dice Sambo: «Abbassare il limite di velocità, cambiare l’asfalto, installare barriere anti rumore, oppure procedere con una combinazione delle varie soluzioni. Solo che la Provincia ha messo a disposizione davvero una cifra irrisoria quindi per ora non ci resta che ricorrere alla soluzione più immediata: abbassare il limite di velocità. Dall’11 di luglio ritareremo l’autovelox: lo so che il provvedimento non piacerà agli automobilisti ma al momento non c’è altra soluzione. Quindi faremo misurazioni a luglio, agosto e settembre e vedremo se la soluzione ha portato reali benefici. Altrimenti cercheremo altre soluzioni tra quelle prese in considerazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
FastBeppe su Cinghiali al Sacro Monte di Varese. "Non è giusto prenderli a sassate"
PaoloFilterfree su Maroni vuole Giorgia Meloni al governo. Ma ringrazia Luciana Lamorgese
gedeone su Pescato ad Arolo un luccio di 131 centimetri
Felice su Scaricano eternit nelle campagne di Vedano Olona: "Li troveremo e saranno denunciati"
lenny54 su Ferragosto, il grazie di Regione Lombardia a medici, infermieri e volontari
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.