La raccolta dei pomodori in pianura Padana inizia in anticipo, per salvarli da caldo e siccità
Da domani (18 luglio) al via la raccolta dei pomodori da salsa per sughi. Coldiretti: "Tesoro dell’agroalimentare nazionale minacciato dalla peggiore siccità degli ultimi anni, dal caldo torrido e dall'aumento dei costi"
Dal caldo rovente alla siccità i cambiamenti climatici sconvolgono l’ambiente e le produzioni con la raccolta dei pomodori da salsa per sughi, polpe e passate che sono alla base dell’alimentazione delle famiglie italiane e colonna della Dieta Mediterranea nel mondo, che parte in anticipo per salvare le produzioni.
Questo tesoro dell’agroalimentare nazionale – evidenzia Coldiretti – è minacciato dalla peggiore siccità degli ultimi anni, dal caldo torrido con temperature oltre i 40 gradi che rischia di ustionare i pomodori e dall’esplosione dei costi di produzione, dal gasolio ai fertilizzanti, dai barattoli alle etichette, a causa delle speculazioni e della tempesta perfetta scatenata dalla guerra in Ucraina e dall’inflazione che colpisce il carrello della spesa a livello mondiale.
Una situazione drammatica che – sottolinea Coldiretti – pesa sulle produzioni nazionali con la raccolta del pomodoro da salsa che in Italia parte in anticipo domani lunedì 18 luglio 2022 alle ore 9,00 a Casalmaggiore (Cremona) in via Staffolo presso l’azienda agricola Assagri, nel pieno della pianura padana, dove si concentra quasi la metà della produzione nazionale, che fa segnare la situazione piu’critica, per caldo e siccità, di tutta la Penisola.
Alla presenza di esperti e agricoltori si fa il punto della situazione con l’esclusivo report di Coldiretti su “Siccità 2022, la sfida del pomodoro per sughi, polpe e passate Made in Italy ” con dati e analisi su produzioni, impatto dei cambiamenti climatici, costi di produzione e consumi delle famiglie italiane
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.