A Malnate via al progetto “New-start by art!”
Partner del progetto finanziato da Regione Lombardia con il massimo dell'importo e quindi con 42 mila euro sono Educational Team, Fonderia delle arti, Miniera di Giove, Naturart, Sos Malnate e Spazio Danza

Il Comune di Malnate ha partecipato al bando di Regione Lombardia “E-state e + insieme” con un progetto che vede il coinvolgimento di giovani e adolescenti con molteplici attività dal 22 agosto 2022 al 31 marzo 2023.
Il bando prevede un riconoscimento massimo dell’80% dell’importo richiesto dal comune. Il progetto, presentato dall’ufficio Cultura e Città dei bambini vede un importo pari a 52.000 euro e comprende uscite interattive sul territorio comunale come il Parco del Lanza, il Mulino Bernasconi e le apicoluture. Inoltre sono previsti laboratori di street art e murales, la scuola di fumetto, la creazione di video spot sociali realizzati con una equipe educativa e filmaker professionista, l’atelier di musical che prevede al suo interno atelier di scenografia digitale, di canto e di teatro con corsi di pittura, ceramica con costruzione dell’oggettistica e costumi di scena. Per finire, è stata inserita anche la danza come laboratorio per mettere in gioco le proprie emozioni e superare i propri limiti.
«È con grande piacere e soddisfazione che comunico che il nostro progetto è stato ammesso e finanziato da Regione Lombardia con il massimo dell’importo e quindi con 42 mila euro – afferma l’assessore Carola Botta -, un progetto che ha visto l’impegno del mio ufficio e di tante realtà che hanno collaborato con noi. Ringrazio tutti questi attori, perché grazie a loro, i nostri ragazzi avranno la possibilità di sperimentare diverse attività ma soprattutto di creare nuove relazioni sociali, che dopo la pandemia, sono sempre più diminuite».
Partner del progetto sono Educational Team, Fonderia delle arti, Miniera di Giove, Naturart, Sos Malnate e Spazio Danza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.