Si è spento a Busto Monsignor Antonio Borsani
I funerali si sono svolti giovedì 28 nella basilica di San Giovanni, dove era da anni sacerdote residente. IL ricordo di monsignor Delpini in una lettera scritta a mano
Si è spento martedì 26 luglio Monsignor. Antonio Borsani.
89 anni (Era nato a Solbiate Olona il 2 giugno del 1933) Borsani è stato ordinato sacerdote in Duomo nel 1959. Dal 1959 al 1968 è stato vicario parrocchiale a Turbigo e dal 1968 al 1970 Vicario parrocchiale a Legnano, nella basilica di San Magno.
Dal 1970 al 1982 è diventato parroco a Parroco a Mantegazza, mentre dal 1982 al 1983 è stato Parroco a Solbiate Arno e dal 1983 al 2002 Parroco a Villa Cortese – S. Vittore. Nel 2003 è stato cappellano di Sua Santità e dal 2003 è stato Residente nella basilica di San Giovanni a Busto Arsizio, dove fino al 2012 ha avuto anche incarichi pastorali.
«Desidero condividere la preghiera di suffragio e di riconoscenza di coloro che hanno accompagnato il ministero e la vita di monsignor Antonio Borsani – ha scritto di suo pugno l’arcivescovo Mario Delpini in una lettera che l’ha voluto ricordare – Ha servito la comunità alle quali è stato destinato con determinazione e intraprendenza, con il suo carattere forte e i suoi modi sbrigativi. Negli anni della sua presenza presso la basilica di San Giovanni si è dedicato al servizio con cordiale disponibilità, finché le forze glielo hanno permesso. Mentre lo affidiamo alla misericordia di Dio perché riceva il premio per le sue fatiche possiamo confidare che accompagnerà con la sua preghiera le persone che ha conosciuto e questa nostra chiesa che ha amato».
I funerali si sono svolti giovedì 28 nella basilica di San Giovanni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.