Manca la Co2, anche le casette dell’acqua hanno problemi a erogare frizzante
I problemi di approvvigionamento toccano l'acqua in bottiglia ma anche gli erogatori di "acqua del sindaco": in alcune località manca da giorni l'erogazione di gassata

Il problema è ormai diffuso: nei supermercati si sono ridotte le scorte di acqua gasata, i produttori faticano a mantenere le quote di consegne. E ora le difficoltà si ripercuotono anche sulle “casette dell’acqua”, i distributori che microfilltrano e distribuiscono l’acqua di rubinetto, a richiesta anche aggiungendoci – ed è qui il punto – anidride carbonica.
Perché uno dei problemi che stanno emergendo è la mancanza di anidride carbonica compressa, che viene normalmente “addizionata” per creare acqua gasata (tranne nel caso delle acque naturalmente frizzanti). Ad esempio a Cairate il Comune ha comunicato che “vi sono problematiche nell’erogazione dell’acqua frizzante”, precisando che si stanno cercando soluzioni, “in vista anche della nuova procedura di gara della gestione delle casette dell’acqua”.
In giro per l’Italia le casette dell’acqua si stanno rivelando una parziale risposta al bisogno di acqua gasata, anche se in taluni casi in effetti viene segnalato l’esaurimento.
Nel caso delle casette dell’acqua, il problema sembrerebbe soprattutto la difficoltà di approvvigionamento di Co2 compressa da parte dei gestori, salvo che non si sia fatto scorta particolarmente consistente, e i prezzi in rapida ascesa. Per quanto riguarda invece l’acqua in bottiglia c’entrano anche altri elementi, tra cui la ridotta portata delle fonti in quota (molte acque minerali sono imbottigliate in zone montane), che hanno portata molto ridotta in questo periodo. Quanto alle casette dell’acque, invece, nelle zone di pianura non hanno problemi di erogazione, perché gli acquedotti prendono acqua dalla falda profonda, dove sono ampie le riserve.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.