A Busto Arsizio è pronta la nuova ciclabile in via Marco Polo
La nuova pista arriva in occasione della settimana Europea della Mobilità, che va dal 16 al 22 settembre

Lungo via Marco Polo a Busto Arsizio è stata realizzata una pista ciclabile monodirezionale su carreggiata in entrambi i lati per ciascun senso di marcia, con il mantenimento della sosta esistente sul lato nord e il conseguente restringimento di carreggiata (da 3,50 m a 3,00 m), comunque nei limiti previsti per la tipologia attuale di traffico della strada, dove vige il divieto di transito agli automezzi pesanti di massa superiore alle 5 t. La nuova pista arriva in occasione della settimana Europea della Mobilità, che va dal 16 al 22 settembre.
All’incrocio semaforico tra via Marco Polo e viale Magenta è stata realizzata una “casa avanzata” come definita dalle recenti normative in materia.
In corrispondenza di un incrocio con semaforo, la casa avanzata è uno spazio riservato alle biciclette, posto davanti alla linea di arresto dei veicoli a motore, che permette ai ciclisti di aspettare il verde in una posizione più visibile agli altri veicoli e, nel caso, poter svoltare per primi.
È accessibile solo a bici e monopattini, dal lato destro o dalla relativa pista ciclabile a bordo carreggiata. In questo modo le bici, le eBike e i monopattini hanno la precedenza sulle vetture, superando l’eventuale coda. I conducenti non saranno inoltre costretti a respirare i gas di scarico. La pista è lunga circa 700 metri e si connette alle piste ciclabili già esistenti in via Deledda e via Piombina.

In fase successiva è previsto il prolungamento di tale pista in via Monti, verso la stazione ferroviaria delle Nord e la realizzazione in viale Sicilia di una corsia ciclabile ad uso esclusivo monodirezionale su carreggiata nel senso di marcia e di una pista ciclopedonale su marciapiede sul lato opposto.
Tali interventi sono finanziati con contributo ministeriale a favore della mobilità sostenibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.