Nuova sede per la Cisl di Besozzo
È al civico nove di via Zangrilli in zona stazione. Sabato 10 settembre l'inaugurazione

La Cisl di Besozzo avrà una nuova sede in via Zangrilli al civico 19 nel piazzale antistante la stazione. L’idea è nata quando il comune di Besozzo ha lanciato un bando per la messa in vendita di una villa con il vincolo di mantenerla occupata per attività sociale. I pensionati della Fnp Cisl di Besozzo hanno chiesto al comune di partecipare all’asta dello stabile in quanto l’attività sindacale rientra nel contesto delle attività sociali.
Nel settembre del 2020 la Fnp dei laghi ha presentato la sua proposta che si è concretizzata nell’attuale progetto. Lo stabile di 330 metri quadrati sarà strutturato su due piani. Al piano terra è stato allestito un ufficio per accoglienza gestito dai pensionati, gli uffici della Cisl tutti servizi (Inas, Caf e categorie sindacali ) aperti a tutti gli iscritti e agli utenti in generale. Al primo piano c’è un grande salone per riunioni, attività socio culturali, tra cui quelle di Anteas (Associazione Nazionale Tutte le Età attive per la Solidarietà), e alcune salette da attrezzare per la formazione sindacale. Inoltre all’esterno c’è anche uno spazio verde recintato che può essere utilizzato per varie iniziative.
L’inaugurazione è prevista per sabato dieci settembre con ritrovo alle 9 e 30 presso la nuova sede che sarà benedetta dal prevosto di Besozzo don Giuseppe Andreoli. Alle 10 ci saranno gli interventi del segretario Fnp dei laghi, Renzo Zavattari, del segretario Ust Cisl, Daniele Magon, e del sindaco Gianluca Coghetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.