Il capogruppo Dem Pizzul chiede a Regione di integrare i fondi per assicurare le visite medico sportive ai ragazzi
Secondo quanto riportato dalle ATS, i fondi sono finiti ben prima del 31 dicembre a causa della necessità di pagare esami aggiuntivi legati alla ripresa dell'attività sportiva dopo il contagio da Covid

Sono finiti i fondi per le visite medico sportive dei minorenni e disabili. L’allarme lanciato ieri da Stefano Massaro, Ceo Cerba HealthCare Italia è stato raccolto dal capogruppo regionale del Partito democratico Fabio Pizzul: «Se le famiglie non potranno permettersi di pagare queste visite, i ragazzi non potranno più fare sport. Fontana e Moratti intervengano subito per impedire che accada un’eventualità del genere». Così Pizzul, dopo aver appreso che Regione ha comunicato, tramite le Ats, di non voler integrare le risorse ormai esaurite destinate al rimborso delle visite medico sportive, che in Lombardia prevede la totale esenzione per tutti gli atleti minorenni e per coloro che risultano affetti da disabilita’.
«A quanto pare – spiega Pizzul – i fondi sono finiti ben prima del 31 dicembre a causa della necessita’ di pagare esami aggiuntivi legati alla ripresa dell’attività sportiva dopo il contagio da Covid, ma questo non ci pare un buon motivo per non garantire le visite gratuite a minori e soggetti fragili. Ricordo che è obbligatorio per gli atleti sottoporsi alla visita specialistica di medicina dello sport prima di iniziare qualunque tipo di attività motoria».
«In questo momento – prosegue – ci troviamo nell’assurda situazione che sta cominciando la stagione agonistica e sportiva e tanti ragazzi, anche disabili, non sono in grado di veder garantito un loro diritto. Chiediamo perciò alla Giunta Fontana di occuparsi della faccenda e far sapere quanto prima alle famiglie lombarde se vuole garantire la gratuità dei certificati di idoneità o se le vuole costringere a pagare. Con il rischio che le famiglie più in difficoltà rinuncino a far praticare sport ai loro figli» conclude l’esponente dem.
Sulla questione è intervenuta la Direzione generale del Welfare:
Regione Lombardia dà garanzie per i fondi destinati ai certificati medico sportivi per i minori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.