Imparare a disegnare i manga, a Gazzada Schianno un corso gratutito
Dal 19 novembre al 17 dicembre, tutti i sabati dalle 15.00 alle 16.30 lezioni con Kitsune Yoru, disegnatrice della collana “Immortal soul” e del fumetto “Sharkboy”. Ecco come iscriversi

Dal 19 novembre al 17 dicembre, tutti i sabati dalle 15.00 alle 16.30 presso la sala polivalente della Biblioteca Comunale di Gazzada Schianno si terrà un corso base di disegno manga gratuito, per ragazzi dai 13 ai 19 anni.
Il percorso, che si comporrà di 5 incontri da 90 minuti, è realizzato in collaborazione con Comic Arte Varese e con il sostegno del Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini.
La docente, Kitsune Yoru, è autrice di manga in Italia per gli editori Kasaobake e Shockdom ed è la scrittrice e disegnatrice della collana “Immortal soul” e del fumetto “Sharkboy”.
Le lezioni si concentreranno sull’anatomia specifica dello stile manga, sulle linee di forza e la dinamica dei corpi, sulla prospettiva e l’inquadratura. La docente utilizzerà comunque un approccio il più possibile personalizzato sulla base del gruppo di allievi che andrà a formarsi.
Il corso verrà presentato venerdì 11 novembre alle ore 17.00 presso la Biblioteca di Gazzada Schianno da Cristina Piazza, vicepresidente di Comic Arte Varese e titolare di Crazy Comics & Games, che per l’occasione farà anche un’introduzione alla storia dell’arte manga. L’incontro è aperto non solo ai partecipanti del corso, ma anche a tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio il fumetto giapponese.
La partecipazione al corso è gratuita con iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il numero massimo di partecipanti è di 12, in modo da consentire alla docente di seguire ogni allievo in modo preciso e personalizzato. Il corso comprende la fornitura del materiale didattico necessario: matite, gomma pane, fogli, fude pen e fascicoli.
Alla fine del corso i lavori realizzati dai partecipanti verranno messi in mostra presso la biblioteca.
Per informazioni e prenotazioni:
Biblioteca Comunale di Gazzada Schianno
via Matteotti 13 (negli orari di apertura al pubblico – v. web)
PEO: biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it – tel. 0332 464237
Web: https://bibliotecagazzadaschianno.wordpress.com/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.