L’emozione della mezza maratona di Busto Arsizio in carrozzina
È l'esperienza che potrà provare un gruppo di ragazzi costretti in carrozzina grazie agli atleti della squadra Correre oltre
Regalare a chi vive in stato vegetativo l’emozione di una gara di corsa: è la missione degli atleti della squadra Correre oltre, che domenica 13 novembre parteciperanno alla mezza maratona di Busto Arsizio insieme a un gruppo di ragazzi in carrozzina accompagnandoli fino al traguardo.
La asd Correre oltre, guidata dal presidente Alessandro Tonet, fa parte del progetto Oltre il primo passo. Tutto è cominciato in periodo di pandemia, quando la squadra ha partecipato alla sua prima gara a Lodi. Il progetto ha il suo fulcro a Milano, e nel corso degli ultimi anni ha preso parte a tante altre competizioni podistiche, dalle gare da dieci chilometri alle mezze maratone, anche in provincia di Varese. Di recente la squadra ha ricevuto in dono una terza carrozzina, che permetterà di accompagnare un ragazzo in più alle prossime corse.
«Con questo progetto – spiega il presidente di Oltre il primo passo Francesco Orso Mininni – portiamo questi ragazzi fuori dalla loro routine fatta di continue visite in ospedale. Offriamo loro la possibilità di provare esperienze che non avrebbero mai potuto svolgere senza questo tipo speciale di carrozzine. Quando al termine di ogni gara li vediamo carichi d’emozione sul podio per la premiazione, per noi accompagnatori è l’esperienza più bella».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.