Scippa un’anziana in centro a Legnano, fermato dalla polizia locale grazie ai cittadini
Il ladro, un ventiquattrenne italiano incensurato e residente in provincia di Varese incastrato grazie alle informazioni fornite da alcuni testimoni, è stato denunciato a piede libero

La collaborazione dei cittadini paga ancora una volta: è grazie alle informazioni fornite da alcuni testimoni che, ieri pomeriggio (11 ottobre), la Polizia locale di Legnano ha individuato e fermato uno scippatore nel Centro di Legnano.
Intorno alle 15 alcuni passanti hanno informato una pattuglia della Polizia Locale, che stava svolgendo servizio a piedi, di uno scippo avvenuto pochi minuti prima in un bar nella zona di corso Italia fornendo descrizione dell’autore del fatto e indicando la direzione presa dallo stesso, che era fuggito a piedi.
Gli agenti hanno provveduto subito a dare l’allarme via radio e, insieme con un’altra pattuglia sopraggiunta in tempi rapidissimi, ha individuato e fermato l’uomo, che ha opposto resistenza. I movimenti dell’uomo sono stati ricostruiti grazie all’ausilio delle telecamere di videosorveglianza, che hanno permesso anche di individuare il cestino in cui era stata abbandonata la borsa scippata. Lo scippo è avvenuto ai danni di una signora anziana che stava consumando una bevanda al bar.
Il ladro, un ventiquattrenne italiano incensurato e residente in provincia di Varese, è stato denunciato a piede libero.
«Quanto accaduto ieri non fa che confermare l’importanza del ruolo che tutti noi cittadini possiamo giocare nella partita della Sicurezza – commenta Anna Pavan, assessore al Benessere e Sicurezza sociale -. La testimonianza dei passanti, che ha permesso alla pattuglia, impegnata nel suo servizio di prossimità, di individuare prontamente l’autore di uno scippo e di fermarlo è un esempio di sicurezza partecipata e dei risultati che si possono ottenere. Ai testimoni, oltre che, naturalmente, agli agenti della Polizia Locale va il mio grazie più sentito».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.