“Disagi e aumenti Trenord: l’assessore regionale riferisca in commissione a Varese”
È la richiesta del consigliere comunale Matteo capriolo nella sua mozione appena depositata

Il consigliere comunale di Varese Matteo Capriolo ha depositato una mozione per trattare dei disservizi del sistema ferroviario lombardo Trenord.
«Da lavoratore pendolare sento l’esigenza che si alzi l’attenzione sui continui ritardi e disagi causati da Trenord – spiega il consigliere – Moltissimi lavoratori e studenti oggi sono stufi di vedere un servizio completamente inefficiente. Reperendo dati da recenti inchieste giornalistiche e dall’informativa al pubblico si evidenzia come i costi aumentano, gli indici di puntualità diminuiscono, le manutenzioni diminuiscono insieme a sicurezza e pulizia dei treni. È assurdo come di fronte ad un ridimensionamento delle corse di circa il 5% i costi aumentino del 4%, quando in altri paesi si sta spingendo per abbassare i prezzi e stimolare l’utilizzo del mezzo pubblico».
La mozione presentata da Matteo Capriolo, dopo aver presentato dati che illustrano in due delle tre linee che passano da Varese un tasso di affidabilità che sfiora pericolosamente lo standard minimo previsto, chiede che l’assessore regionale ai Trasporti Claudia Terzi venga a riferire a Varese, nella commissione competente, in merito a tematiche specifiche: costi, ritardi, sicurezza, decoro, agevolazioni per studenti e l’ascolto dei molteplici comitati di pendolari che recentemente hanno raccolto migliaia di firme.
«Bisogna alzare la voce sui trasporti lombardi, perché ci sia veramente un miglioramento della qualità del servizio che risulta essere strategico per migliaia di lavoratori e studenti pendolari, anche perché il servizio non sarà messo a gara ma sarà riaffidato, purtroppo, a Trenord. La regione “locomotiva” d’Italia merita di meglio».
TRENORD: I DATI PRESENTATI DA CAPRIOLO
Nella mozione presentata in Consiglio Comunale, Matteo Capriolo ha illustrato una serie di dati, tratti da inchieste o informative dell’azienda con questi risultati:
L’azienda Trenord presenta indici di puntualità largamente inferiori alla media nazionale, in particolar modo registrando un record negativo assoluto durante la scorsa stagione estiva.
I dati sono dell’azienda Trenord, che nell’informativa al pubblico ha presentato gli indici di puntualità del luglio 2022, evidenziando che le tratte che coinvolgono la città di Varese hanno importanti ritardi.
In particolare: sulla direttrice Porto Ceresio – Varese – Gallarate – Milano l’indice di affidabilità è 7,16% , lo standard minimo previsto è del 5%; sulla direttrice Treviglio – Milano Passante – Varese l’indice di affidabilità è del 22,53% con uno standard minimo previsto del 3%; sulla direttrice Laveno – Varese – Saronno – Milano l’indice d affidabilità è del 4,28% con uno standard minimo previsto del 4%.
Inoltre, il numero delle corse negli ultimi cinque anni è stato ridimensionato in particolar modo nelle ore serali e nei weekend, il costo del servizio risulta essere quello più elevato d’Italia, con una media di 22 euro al chilometro contro la media nazionale di 12 euro al chilometro.
Rispetto al 2017, secondo alcuni studi, si è infine verificato un taglio dell’offerta del 5% per favorire economie di scala del servizio senza però che venissero raggiunte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.