5°B per sempre, “su whatsapp ci chiamiamo Nostalgia“
Diplomati nel 1984 a Luino, gli alunni dello Scientifico vivono ancora oggi come una grande compagnia. "I rapporti sono attivi e costanti tutto l'anno. Condividiamo molto di tutto quello che riguarda la nostra vita lavorativa e familiare"

Nei karaoke, anche i più riottosi fra gli “anta“ alzano lo sguardo ai primi accordi dell’eterno successo degli 883, e di solito parte la lacrima quando alle note seguono «Stessa storia, stesso posto, stesso bar».
Un tempo neanche troppo lontano, le parole di Max Pezzali («Gli anni») che descrivevano la vita di una generazione sono oggi linguaggio Amarcord per altrettanti ragazzetti diventati uomini e donne, mamme e papà, un tempo compagni di banco, e che per la maggiore si sono persi di vista nel grande fiume della vita.
Ma c’è chi invece da anni raccoglie il testimone di quelle amicizie nate in classe e non lascia cadere un’usanza – la pizzata di classe – che anzi arriva a superare le migliori aspettative con la prosecuzione della compagnia, grazie anche agli immancabili social. Su whatsapp (ma anche con le chiacchiere del mondo reale) un gruppo di amici di Luino ha insomma reso attuali «gli anni delle immense compagnie» facendoli vivere e non poco dai tempi del diploma fino ad oggi.
«Ci siamo diplomati nell’84 e continuiamo a incontrarci annualmente per una cena o un aperitivo, ma i rapporti sono attivi e costanti tutto l’anno. Condividiamo molto di tutto quello che riguarda la nostra vita lavorativa e familiare», scrive Rosaria. Vi invio la foto dell’ultimo incontro annuale della classe 5° B del Liceo Scientifico di Luino, tenutosi il 5 dicembre».
E sul nome del gruppo whatsapp (aspettando il metaverso) non c’è storia: «Lo abbiamo chiamato Nostalgia…5°B».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.