Al Distretto del Commercio Alto Olona quasi 500mila euro dal bando di Regione Lombardia
Il Distretto del commercio Alto Olona, che unisce i comuni di Vedano Olona (capofila), Castiglione Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Lozza e Gornate Olona, si è classificato al 47° posto su 151 domande presentate

Buone notizie per i comuni di Vedano Olona, Castiglione Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Lozza e Gornate Olona, che si sono uniti nel Distretto del commercio Alto Olona. Oggi è arrivata la comunicazione di Regione Lombardia sull’esito del bando a cui il distretto ha partecipato: su 151 distretti, quello dell’Alto Olona si è posizionato al 47° posto, ottenendo un contributo che sfiora i 500mila euro.
I contributi sono ripartiti in opere infrastrutturali (400mila euro) che sono state richiesta solo da quattro comuni e che saranno così suddivise: 137.600 euro a Castiglione Olona, 132.500 a Vedano Olona (Comune capofila), 108.000 a Venegono Inferiore e 21.900 a Lozza.
Altre somme, per un totale di circa 15mila euro sono destinate ai sei comuni del Distretto per organizzare iniziative promozionali, mentre ulteriori 72mila euro saranno messi a disposizione delle singole imprese commerciali dei sei comuni per iniziative e interventi che possano rendere più attrattivo il commercio locale.
In tutto il contributo assomma a 487mila euro (sui 600mila richiesti), con un’ulteriore soddisfazione per i sei comuni che hanno unito le forze per sostenere le proprie imprese commerciali: il Distretto dell’Alto Olona è stato infatti valutato come “distretto di eccellenza”.
A Venegono Inferiore una pista ciclabile e murales per le scuole con i fondi di Regione Lombardia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.