Alla start-up comasca Suncol il premio Cambiamenti 2022 di Cna
Sono state 1.080 le giovani imprese che hanno partecipato all’iniziativa
Sostenibilità, economia circolare e innovazione digitale sono stati il filo conduttore della finale nazionale del Premio Cambiamenti, il contest targato Cna dedicato al pensiero innovativo delle nuove imprese italiane.
Sul gradino più alto del podio Suncol, impresa con sede a Erba (Como), che rivoluziona il mondo del fotovoltaico architettonico offrendo la possibilità di progettare edifici green energy personalizzabili esteticamente in base al contesto. L’azienda fondata dal 34enne Emanuele Bina si era classificata al primo posto anche nelle selezioni regionali che si sono tenute a Varese.
Il fotovoltaico che non si vede. Il coraggio e la genialità degli startupper al premio “Cambiamenti”
Al secondo posto Dotzero, azienda della provincia di Firenze che produce scarpe. La particolarità è che sono disegnate in modo da essere riciclate all’infinito, prodotte da scarti di legno. Al terzo posto Hipert con sede a Modena, che consente ai sistemi robotici autonomi di percepire l’ambiente, pianificare le azioni corrette e applicare gli appropriati comandi.
La finale si è svolta a Roma a conclusione di un percorso di selezione che ha visto la partecipazione di 1.080 giovani imprese, stabilendo il nuovo record. Venti le imprese finaliste. Il segretario generale di Cna, Otello Gregorini, ha sottolineato che «il Premio Cambiamenti è la connessione tra il sistema Cna e le nuove imprese, giovani. Coloro che hanno idee e progetti imprenditoriali possono vedere nella CNA un sostegno e un partner per essere accompagnati nel fare impresa».
Il premio Cambiamenti di Cna mostra inoltre il crescente ruolo della piccola impresa nel processo di innovazione che riguarda tutti i settori, dall’agroalimentare alla moda, dalla mobilità alle tecnologie.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.