Deraglia un treno in galleria, maxi esercitazione nella notte a Laveno Mombello
Trenta Vigili del fuoco e personale dei Carabinieri, della Polizia, di Areu e della Protezione civile impegnati per simulare il soccorso dei feriti e la messa in sicurezza dell'area dell'incidente
Si è svolta nella notte tra sabato 17 e domenica 18 dicembre un’importante esercitazione di gestione delle emergenze programmata presso la galleria ferroviaria di Laveno Mombello.
Le attività, coordinate dalla Prefettura, hanno visto la partecipazione di diversi enti e del gestore dell’infrastruttura.
Le manovre hanno simulato il deragliamento di un convoglio passeggeri all’interno della galleria, a seguito del quale si sono registrati alcuni feriti.
Sul posto trenta vigili del fuoco con diverse squadre: sono state posizionate due colonne fari per illuminare l’area antistante l’ingresso della galleria, istituito un unità di comando locale (U.C.L.) con gli specialisti del T.A.S. (Topografia Applicata al Soccorso) che hanno fornito il supporto cartografico all’emergenza, il nucleo S.A.P.R. (Sistemi Aeromobile a Pilotaggio Remoto).
Un funzionario tecnico dei vigili del fuoco ha coordinato le operazioni di soccorso. Messa in sicurezza l’area, a seguito anche dell’intervento dei tecnici di R.F.I. che hanno isolato elettricamente il tratto interessato, è stato possibile evacuare i passeggeri. Per alcuni di essi si è resa necessaria la stabilizzazione sul posto e il trasporto in barella. Le operazioni sanitarie sono state svolte dal personale di AREU in stratta collaborazione con i Vigili del Fuoco.
Alle operazioni hanno collaborato Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Locale, Provincia di Varese, Comune di Laveno Mombello e Colonna Mobile Provinciale della Protezione Civile e di Comunità montana Valli del Verbano.
L’esercitazione è servita a testare il sistema di gestione delle emergenze. Soddisfazione da parte dei partecipanti che si sono confrontati al termine con un debriefing.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.