Gli Empori della Solidarietà, una realtà fondamentale per chi è in difficoltà
Siamo stati a Varese, a Saronno, a Rho e a Legnano per incontrare i volontari e chi coordina questi spazi di solidarietà indispensabili per una parte di comunità

Le realtà degli empori della solidarietà sono un aiuto fondamentale per chi si trova in situazioni di difficoltà. In tutta Italia gli empori sono 100, dei quali 20/30 in Lombardia e 14 solo nella provincia di Milano.
Siamo partiti dalla newsletter della Cooperativa Intrecci per andare a scoprire le realtà presenti sul nostro territorio, grazie al contributo delle redazioni dei giornali del gruppo V2 Media.
Siamo dunque stati a Varese, a Saronno, a Rho e a Legnano per incontrare i volontari e chi coordina questi spazi di solidarietà indispensabili per una parte di comunità e spiegare come funzionano e come aiutano davvero tante persone su tutto il territorio.
VARESE – La nostra Francesca Marutti è stata nella sede della Casa della Carità in via Marzorati a Varese, il primo punto a diventare operativo nel 2015. Si tratta di una realtà di aiuto per famiglie in grande difficoltà economica, un punto di distribuzione al dettaglio completamente gratuito.
LEGNANO – Valeri Arini di LegnanoNews è stata a Legnano nella tensostruttura allestita all’interno della parrocchia del Beato Cardinal Ferrari, dove tutti i mercoledì una quarantina di famiglie fanno la spesa al Mercato Solidale di via delle Rose, dove il meccanismo è uguale a quello utilizzato negli Empori della Solidarietà della Diocesi di Milano, ma in “scala” parrocchiale.
Ogni settimana 40 famiglie fanno la spesa al Mercato Solidale di Legnano: “Bisogni aumentati”
SARONNO – Valentina Rizzo ha incontrato Luisella, Giuseppe, Marco, Melissa, Eliana, Carmine, Loris, Dario, Chiara, alcuni dei volontari che prestano servizio all’Emporio della Solidarietà di Saronno, uno dei 15 punti di distribuzione al dettaglio completamente gratuito sostenuto da Caritas Ambrosiana in Lombardia. Si trova all’interno dell’edificio gestito dalla Fondazione Casa di Marta, in via Petrarca 1, ad angolo con via Piave, progetto sociale presente in città dal 2017 dove sono assistite tra le 80 e le 90 famiglie ogni settimana, residenti a Saronno e nei Comuni limitrofi.
Sono i volontari la forza motrice dell’Emporio della Solidarietà di Saronno
RHO – Francesca Bianchi di LegnanoNews è stata nel piccolo market della Caritas gestito dalla Cooperativa Intrecci a Rho, un vero e proprio “hub delle opportunità e dei legami di comunità“ dove è presente anche una mensa che può accogliere fino a 60 persone e serve piatti preconfezionati a tutti coloro che si trovano in situazioni di indigenza.
All’Emporio della solidarietà di Rho: “La dignità della scelta è importante”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.