Tricolori di gran fondo, un oro e due argenti per la Canottieri Varese
Regate invernali a Sabaudia, brilla il club gialloazzurro. Nel meeting nazionale la Canottieri Luino vince il medagliere

Weekend positivo sulle acque di Sabaudia per i colori della Canottieri Varese. La società della Schiranna ha partecipato con tre equipaggi ai campionati italiani di gran fondo nella località laziale cogliendo un oro e due argenti.
Il titolo italiano è andato al quattro di coppia U19 con a bordo Giacomo Pappalardo, Maichol Brambilla, Luca Enea Mulas e Davide Di Gioia, che sono riusciti a piazzarsi davanti ai padroni di casa delle Fiamme Gialle e alla Canottieri Barion. «Dopo il giro di boa – ha spiegato il capovoga Pappalardo – la fatica è passata in sottofondo e il pensiero di avere un grande team alle spalle ha prevalso. Con questa sicurezza abbiamo tagliato il traguardo con gli applausi della nostra società».
Gli argenti sono invece arrivati dall’otto Ragazzi di Christian Bottinelli, Davide Ballerio, Lorenzo Cracco, Tommaso Cinquantini, Tommaso Morello, Lorenzo Brega, Cristian Maineri, Lorenzo Fanchi (timoniera Margherita Fanchi) e dal quattro di coppia U23 di Nicolò Demiliani, Edoardo Isella Alessandro Bottinelli e Lorenzo Ossola. Gli ori in questo caso sono andati a Candia 2010 e Tirrenia Todaro.

Sempre a Sabaudia si sono svolte anche le regate del meeting nazionale, competizione (sempre di gran fondo) che ha visto sugli scudi un altro club del Varesotto, la Canottieri Luino. La società del Lago Maggiore ha infatti vinto il medagliere grazie alle vittorie ottenute dal quattro di coppia Allievi C (Andrea Piazza, Marco Ronzoni, Darius Grigore, Lorenzo Segato) e per il 4 di coppia Cadette misto con Aurora Morandi che ha remato con Giulia Rota (Sebino), Aurora Toffanello (Tritium) e Nora Gosso (Candia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.