Un pezzo di storia che se ne va, Arcumeggia dice addio al signor Guerino
Scomparso all'età di 96 anni, ha sempre vissuto nel "Borgo dipinto" che oggi lo saluta ricordandolo come il "tuttofare", sempre con la battuta pronta

Un post sul gruppo Arcumeggia Evergreen per ricordare Guerino Morena, uno degli storici residenti del piccolo borgo, scomparso nella giornata del 27 dicembre, a 96 anni. Guerino aveva sempre vissuto tra le montagne della Valcuvia, nel Borgo Dipinto, e fino a quando la salute glielo ha permesso ha scelto di stare tra i vicoli stretti a respirare aria buona e coltivare il suo orto. Oggi, tutta la comunità di Arcumeggia piange la sua scomparsa e si stringe intorno al dolore delle figlia Michelina.
Guerino viene ricordato da molti come il “tuttofare”, capace di raddrizzare anche i chiodi storti ed arrugginiti, un uomo che attirava simpatia ed aveva sempre la battuta pronta. Insieme a Pietro Cerini e Antonio Canton aveva preparato il fondo degli affreschi che oggi rendono noto il borgo anche fuori provincia. Inoltre aveva gestito per anni l’acquedotto del borgo, era stato sacrestano e sempre pronto ad aiutare la Pro Loco. Insomma, una vero punto di riferimento per tutti. In molti oggi lo ricordano anche vestito da “Prevet”, quando recitava con la compagnia dialettale “Vosa pen” di Gregorio Cerini.
I funerali si terranno giovedì 29 dicembre, alle 15, nella chiesa di Sant’Ambrogio ad Arcumeggia.
Nella foto Guerino all’uscita della chiesa, in compagnia della Tilde, dal gruppo Arcumeggia Evergreen.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.