La bozza del decreto di Calderoli sull’autonomia arriva in pre consiglio dei Ministri
Primi passi per la discussione sul decreto autonomia

Il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario verrà discusso nel pre-consiglio di martedì 31 gennaio, in attesa di essere esaminato dal Consiglio dei ministri. La legge, basata sui principi di unità giuridica, indivisibilità ed autonomia, mira a definire i principi generali per l’attribuzione di ulteriori forme di autonomia alle Regioni a statuto ordinario.
Dalle prime indiscrezioni sulla bozza Calderoli, l’autonomia è subordinata alla determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (Lep), che riguardano i diritti civili e sociali garantiti a livello nazionale. La quantificazione di tali Lep e dei relativi costi e fabbisogni standard è effettuata attraverso un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, che viene poi trasmesso alle Camere per il parere.
Per quanto riguarda le risorse umane, strumentali e finanziarie necessarie per l’esercizio dell’autonomia da parte delle Regioni, esse sarebbero determinate da una Commissione paritetica Stato-Regione. Inoltre, le funzioni devolute alle Regioni possono essere attribuite a Comuni, Province e Città metropolitane all’interno della stessa Regione.
La procedura di richiesta e concessione di autonomia prevede che la Regione interessata avvii l’iter e lo trasmetta al presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro per gli affari regionali e le autonomie. A seguito della valutazione dei ministri competenti per materia e del ministro dell’Economia e delle finanze, verrebbe avviato un negoziato con la Regione. Lo schema di intesa preliminare verrebbe poi approvato dal Consiglio dei ministri e trasmesso alla Conferenza unificata per il parere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.