La polizia locale di Milano sequestra 300 chili di botti
I fuochi conservati senza seguire le norme di legge. Denunciate quattro persone titolari di negozi e rivendite nelle zone di Baggio, e del Cimitero Maggiore

Oltre 24mila articoli pirotecnici, contenenti in totale 17,5 chili di polvere esplosiva e conservati in luoghi non a norma, sono stati sequestrati in seguito a due diversi interventi del Gruppo Operativo Anti Contraffazione della Polizia Locale di Milano a cavallo di Capodanno. La distruzione dell’ingente quantità di materiale pericoloso è avvenuta ieri presso un centro di smaltimento di munizioni, come previsto dalla normativa.
Nei giorni precedenti al 31 dicembre, gli agenti della Polizia Locale hanno svolto una serie di attività di controllo sulla vendita di prodotti pirotecnici a Milano, verificando anche il rispetto della normativa di stoccaggio e conservazione.
Il mancato rispetto di questa normativa ha portato al sequestro di 24.232 articoli pirotecnici del peso complessivo di circa 300 chili. I fuochi artificiali erano infatti detenuti all’interno di locali inidonei, privi di un adeguato sistema antincendio e in violazione alle prescrizioni di sicurezza stabilite dalla legge. In particolare, in un esercizio commerciale, il materiale esplosivo era posizionato vicino a cavi elettrici e a stretto contatto con carta, indumenti, oggetti in plastica e altro materiale altamente infiammabile come vernici, accendini a gas, bombolette di propano.
Quattro persone, titolari di un negozio in zona Baggio, nel Municipio 7, e in zona Cimitero Maggiore, nel Municipio 8, sono stati denunciati per detenzione di materie esplodente senza le prescritte cautele. Due di queste anche per aver venduto fuochi d’artificio a minori di 18 anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.