Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
La promozione turistica del territorio parte dal lago. Perusin: “Col processo di risanamento, lo scorso anno ha visto l'avvio della balneazione: un evento atteso da oltre 50 anni“

Anche il Comune di Varese è tra i protagonisti in occasione della BIT di Milano, la fiera internazionale dedicata al turismo in Italia. All’interno del palinsesto di eventi promossi dallo stand regionale, la vicesindaca e assessora alle Attività produttive Ivana Perusin interviene sul tema della promozione turistica del territorio. Al centro del suo discorso è il lago di Varese, che negli ultimi anni sta conoscendo un processo di riqualificazione e valorizzazione dal punto di vista naturalistico, culturale e storico. (foto Marta Dionigi)
«Il lago di Varese è una ricchezza di tutto il territorio, da promuovere e tutelare per molti aspetti – dichiara la vicesindaca – Un patrimonio naturale che, a seguito del processo di risanamento, lo scorso anno ha visto l’avvio della balneazione: un evento atteso da oltre 50 anni. Un percorso che ora deve proseguire valorizzando e potenziando le diverse ricchezze del bacino idrico. Ad esempio con la promozione delle autenticità locali, come la tradizione della pesca, argomento di cui parleremo in fiera con la Cooperativa dei pescatori. Una grande attenzione poi al ruolo del turismo sportivo, con i campionati internazionali di canottaggio che hanno portato migliaia di atleti e turisti sulle sponde del lago. Tante poi le opportunità del cicloturismo e la centralità del turismo culturale, a partire dalla presenza del sito UNESCO dell’Isolino Virginia. In questo contesto si inserisce il recente progetto del Comune di Varese di sviluppo turistico, culturale e ambientale dl lago, con il rilancio della sponda varesina attraverso una nuova connessione diretta con il bene archeologico, un nuovo servizio di navigazione sostenibile, con mezzi elettrici, finalizzato ad implementare l’accessibilità al bene UNESCO».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.