A Leggiuno un parco giochi più inclusivo e la nuova illuminazione del campo sportivo
Due progetti che guardano ai giovani e ai giovanissimi, oltre che all'ambiente quelli promossi dall'amministrazione comunale di Leggiuno

Due progetti che guardano ai giovani e ai giovanissimi, oltre che all’ambiente quelli promossi dall’amministrazione comunale di Leggiuno. Il primo riguarda il parco giochi di Piazza Marconi dove grazie ad un bando di Regione Lombardia sono stati investiti 30mila euro: questo permetterà di sistemare alcuni giochi per i più piccoli, ma soprattutto di installare dei giochi inclusivi per persone con disabilità. Verrà poi sistemata la pavimentazione e fatti altri lavori per rendere il parco, molto frequentato dai più piccoli, uno spazio più bello e sicuro.
Il secondo progetto riguarda il campo sportivo di Via Fontana Vecchia dove sono stati investiti 100 milaeuro provenienti dai fondi Pnrr per la riqualificazione e il miglioramento energetico. Sono state sostituite infatti, tutte le luci del campo sportivo, con illuminazione a basso impatto energetico, oltre alla sostituzione dell’impianto di riscaldamento degli spogliatoi. Il campo sportivo è frequentato da moltissimi giovani atleti della Asd Leggiuno Calcio che andranno a beneficiare di questo intervento.
Un terzo progetto è in atto è la riqualificazione del Centro raccolta rifiuti che il comune di Leggiuno condivide con il vicino paese di Sangiano: grazie ad un contributo di 80mila euro finanziati da Regione verrà sistemata la gestione delle acque meteoriche, oltre alla illuminazione, una nuova recinzione e delle telecamere per la video sorveglianza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.