“A Scuola con Coinger”, anche gli insegnanti a lezione per il progetto di educazione ambientale

Dal 28 marzo sarà possibile iscriversi al webinar gratuito dedicato in esclusiva ai docenti degli Istituti del territorio. Ecco come fare

Coinger sponsorizzate

Continua la presenza nelle scuole di Coinger. Dal 2007, infatti, il progetto di educazione ambientale che coinvolge i plessi aderenti di scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni gestiti dalla società, sta riscuotendo grande successo.

Quest’anno, oltre agli alunni (132 le classi iscritte con oltre 2600 studenti impegnati nei 244 laboratori organizzati in collaborazione con Achab), il progetto strizza l’occhio agli insegnanti, con eventi e corsi di aggiornamento sul tema rifiuti. Per quanto riguarda proprio questi ultimi, a partire dal 28 marzo (dalle 17 alle 18.30, con seconda e terza replica il 12 e 20 aprile), sarà  possibile iscriversi al webinar gratuito sulla piattaforma online Google Meet, dedicato in esclusiva ai docenti degli Istituti del territorio. A tenere il corso di formazione dal titolo “Produzione di rifiuti…partiamo dal principio”, sarà Luigi Ferrando, docente di Eco Design allo IED (Istituto Europeo di Design). 

Nel mese di maggio, inoltre, sempre grazie alla collaborazione con Achab, gli studenti saranno coinvolti nelle visite guidate agli ecocentri di Brunello e Castiglione Olona, con le classi delle primarie che saranno accompagnati dal supereroe Capitan Eco.

A inizio giugno, infine, avverranno le premiazioni del premio Ballerio, istituito da Coinger in memoria di Giovanni Ballerio, ex sindaco di Brunello e presidente  dell’assemblea, concorso che come ogni anno andrà a premiare le due classi che avranno realizzato i due migliori progetti per il contest creativo di quest’anno, dedicato allo spreco di risorse.

Sempre nell’ambito dell’anno scolastico 2022/2023, è stato sviluppato e realizzato in due versioni un opuscolo (uno dedicato alle primarie e uno alle secondarie) ludico/informativo di 32 pagine riguardante i temi di riduzione della produzione dei rifiuti. Il fascicolo è in distribuzione in questi giorni a tutti gli studenti e agli insegnanti aderenti ai laboratori. 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il webinar sarà organizzato e ripetuto su tre date per dare a tutti i docenti la possibilità di partecipare nel momento più comodo e opportuno. Le date sono le seguenti:

  • Martedì 28 marzo dalle ore 17 alle 18.30
  • Mercoledì 12 aprile dalle ore 17 alle 18.30
  • Giovedì 20 apriledalle ore 17 alle 18.30

Per potersi iscrivere basterà compilare il form presente sul sito tematico “A scuola con Coinger” oppure inviare un’e-mail a scuolaconcoinger@achabgroup.it. A fine corso verrà consegnato anche un attestato di partecipazione. Il webinar gratuito si terrà sulla piattaforma Google Meet e sarà raggiungibile al seguente link: bit.ly/coinger23 previa, come già ricordato, iscrizione.

Per quanto riguarda il premio Ballerio, invece, i partecipanti delle classi aderenti al progetto potranno consegnare il loro lavoro entro il 30 aprile.
Per iscrizioni, domande o altre informazioni gli alunni o i genitori possono contattarci all’indirizzo di posta elettronica scuolaconcoinger@achabgroup.it

di
Pubblicato il 20 Marzo 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.