Claun il Pimpa è Cavaliere: Marco Rodari premiato dal Presidente Sergio Mattarella
Marco Rodari, insegnante di Leggiuno, da anni è attivo come volontario in Italia e nei teatri di guerra, dalla Siria all'Iraq, dall'Egitto all'Italia: la sua missione far sorridere i bambini che hanno subito traumi fisici e psichici in conseguenza di una guerra

Grande riconoscimento per Marco Rodari (per tutti Claun il Pimpa), che oggi al Quirinale ha ricevuto dalla mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattare l’onorificenza Omri, riconosciuta “motu proprio” dalla massima carica dello Stato a cittadini che si sono distinti per atti di eroismo e impegno civile.
Marco Rodari, insegnante di Leggiuno, da anni è attivo come volontario in Italia e nei teatri di guerra, dalla Siria all’Iraq, dall’Egitto all’Italia, fino al recente conflitto in Ucraina: la sua missione far sorridere i bambini che hanno subito traumi fisici e psichici in conseguenza di una guerra vissuta o che stanno ancora vivendo.
Attorno al Pimpa è nata nel 2015 l’associazione di volontariato “Per Far Sorridere il Cielo” che sostiene i bambini nei teatri di guerra, realizza spettacoli e clownterapia in ospedale crea scuole di Magia e laboratori per bambini e di Magia-Clown per adulti, in loco; attua azioni di sostegno alimentare e medico a famiglie bisognose, aiutando a ricostruire case distrutte a causa della guerra. L’associazione ha raccolto e donato migliaia di pasti caldi, di presidi sanitari, di kit scolastici e di giorni di scuola.
Grandissima emozione per Marco, che smesso per un giorno il vestito da “claun” si è presentato elegantissimo al Quirinale e che oggi sulla sua pagina Facebook scrive: “Sono doverosi mille grazie in questa giornata davvero meravigliosa. Innanzitutto grazie alla Presidenza della Repubblica che premiando un pagliaccio ha dato riconoscimento a tutte quelle persone che si adoperano per regalare sorrisi, in particolar modo ai bambini. Grazie alla mia famiglia, agli amici più cari e a tutti gli esseri umani che mi sono stati d’esempio.E un grazie particolare a tutti gli altri premiati di oggi per il loro straordinario lavoro. Vorrei dedicare questo riconoscimento a tutti i bimbi della guerra”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.