Coinger, il vademecum della raccolta differenziata

Come esporre i rifiuti, dove ritirare il kit, dove sono collocati i distributori dei sacchetti e come funzionano

Coinger

A partire da lunedì 6 marzo i cittadini potranno ritirare dai distributori le seguenti tipologie di sacchetto:

PLASTICA – sacco giallo – rotolo da 10pz
UMIDO – sacco biodegradabile da 10 lt – rotolo da 25pz
PANNOLINI/PANNOLONI/TRAVERSE/SACCHE PER STOMIE – sacco arancione – rotolo da 10 pz
INDUMENTI – sacco verde – rotolo da 10 pz

Il prelievo dei sacchetti avverrà tramite l’utilizzo della Carta Nazionale dei Servizi CNS o CRS che consentirà di individuare l’utenza Tari.
Il prelievo attualmente consentito ad ogni utenza è di un rotolo per tipologia di sacchetto.
I sacchi per PANNOLINI/PANNOLONI/TRAVERSE/SACCHE PER STOMIE saranno erogati unicamente agli utenti che hanno fatto richiesta.

Raccolta porta/porta Utenza Domestica

A partire da lunedì 17 aprile saranno raccolti solo i rifiuti esposti nelle nuove attrezzature. Non saranno quindi più ritirati né rifiuti esposti nei vecchi contenitori, né rifiuti posizionati all’esterno dei nuovi bidoni
Con l’intento di assicurare la disponibilità delle attrezzature a tutti i cittadini, sono stati istituiti sul territorio i seguenti nuovi punti fissi, localizzati nello specifico a:
SUMIRAGO, presso il municipio, con accesso prevalente da via Luigi Rossi e marginalmente da via San Lorenzo; apertura da 20/02/2023 a 4/03/2023.
MORNAGO, frazione Vinago, in via Santi Gaudenzio e Biagio, nr 1/A; apertura da 20/02/2023 a 15/04/2023;
VENEGONO INFERIORE via Ciro Menotti presso Centro conferenze “La Benedetta” apertura da 8/03/2023 a 15/04/2023;

L’orario di apertura per tutti i punti è il seguente:
dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 14 e dalle 15 alle 18:30,
sabato dalle 9 alle 17.

L’utenza potrà accedere alle strutture  per:
effettuare il primo ritiro dell’attrezzatura;
effettuare dei cambi/integrazioni delle nuove dotazioni in possesso per rispondere alle proprie effettive necessità;
per richiedere la sostituzione per rotture o la sostituzione delle parti ammalorate (coperchi, manici, sportelli).
Si precisa che le nuove utenze potranno recarsi al punto fisso per il ritiro delle attrezzature 15 giorni dopo essersi registrate presso la banca dati del comune.

Raccolta rifiuti igienico sanitari

È stata completata la raccolta dei nominativi dell’utenza interessata al servizio. Gli utenti, con una comunicazione personalizzata, sono stati avvisati che, a partire da lunedì 6 marzo, saranno abilitati al prelievo dei sacchi di colore arancione presso i distributori. Al momento, il costo del servizio rientra nei costi generali di gestione.

Raccolta rifiuti deiezioni animali

Gli utenti interessati al servizio sono stati invitati, attraverso informazione pubblicata sul sito e la newsletter Coinger, i gruppi social locali e la comunicazione di Varese News, a richiedere entro il 31/03/2023 l’attivazione del servizio utilizzando il form presente sul sito Coinger.
Raccolti i nominativi verrà determinato il costo del servizio all’utenza che ne sarà successivamente informata e potrà confermare o meno l’adesione al servizio. Nel caso il numero delle conferme non fosse sufficiente per garantire la sostenibilità economica del servizio lo stesso non sarà attivato.

Rimborso bidoni carrellati

Le utenze, ancora in possesso di bidoni carrellati potranno ottenere un parziale rimborso se gli stessi sono: stati acquistati presso Coinger o gli ex rivenditori Coinger, sono stati acquistati a partire dal 2019, sono in buono stato
Sul sito Coinger sono riportate le informazioni per chiedere il rimborso e i criteri di calcolo dello stesso.

Cambio Indirizzo Utente che ha già ritirato il nuovo kit:

Se l’utente si è trasferito in comune Coinger deve recarsi presso il comune che sta lasciando per chiudere la posizione tari e riaprire poi la nuova utenza nel comune nel quale si trasferisce; potrà portare con sé il kit già ritirato e abbinato al suo codice fiscale. Dovrà inoltre, tramite email indirizzata a coinger@coinger.it o tramite un contatto diretto con Coinger, segnalare il trasferimento.

Se l’utente si è trasferito in comune NON Coinger deve chiudere in comune l’utenza e deve inviare una email a coinger@coinger.it o contattare Coinger per fissare un appuntamento per la riconsegna del kit presso gli uffici della società.

Modalità di conferimento dei rifiuti

Il rifiuto indifferenziato e quello organico devono essere esposti nei bidoni dentro sacchi trasparenti allo scopo di facilitare la raccolta da parte degli addetti.
Il vetro, invece, deve essere esposto nell’apposito bidone senza l’impiego di sacchi di contenimento.

Rimozione attrezzature fisse per contenimento rifiuti (gabbie in metallo)

Le gabbie in metallo, utilizzate per il contenimento rifiuti da utenze in realtà collettive come i condomini, non corrispondono ai criteri di sicurezza e progettazione previste dalle norme UNI EN 840. Per tale motivo i rifiuti contenuti all’interno di gabbie metalliche non saranno più ritirati. I contenitori e/o i sacchi dovranno pertanto essere posizionati direttamente sul suolo.

Utenze non domestiche

La distribuzione delle attrezzature per le UND (utenze non domestiche) verrà avviata dal mese di marzo in un primo gruppo di comuni (Bodio Lomnago, Daverio, Buguggiate, Cazzago Brabbia, Inarzo e Casale Litta). I dati e le informazioni raccolte consentiranno la definizione puntuale delle necessità delle utenze, in modo da completare, entro il mese di settembre, la consegna alle utenze di tutti i restanti comuni. Al momento attuale, le UND di tutti i comuni sono state informate, tramite Pec, delle modalità con cui avverrà la distribuzione delle attrezzature e il modo in cui potranno prelevare i sacchi dai distributori. Inoltre, è in fase di completamento la consegna puntuale delle nuove tessere di servizio per accedere nei centri di raccolta e per l’utilizzo dei distributori.

di
Pubblicato il 03 Marzo 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.