Guidonia (Roma), due aerei militari si toccano e precipitano: morti i piloti
L'incidente poco prima di mezzogiorno non distante dall'aeroporto militare laziale. I velivoli appartenevano al 60° Stormo e sono caduti tra un prato e le case; non ci sono altre vittime

Tragedia dell’aria nei cieli sopra Guidonia Montecelio, grosso centro a est di Roma. Due aerei dell’Aeronautica Militare sono precipitati al suolo intorno alle 11,50 di oggi (martedì 7 marzo) probabilmente dopo essersi urtati tra loro: i due piloti sono deceduti, come riporta la stampa romana.
I velivoli sono due SIAI-Marchetti 208 (costruiti quindi in provincia di Varese, a Vergiate) appartenenti al 60° Stormo di stanza proprio all’aeroporto militare della città laziale: è possibile che fossero impegnati in una esercitazione con altri due aerei quando è avvenuto l’urto fatale: i 208 sono infatti aerei utilizzati per collegamento e addestramento oltre che per il traino degli alianti.
Secondo le prime informazioni, gli aerei sono caduti nei pressi delle abitazioni: uno si è schiantato in un prato mentre l’altro ha centrato un’automobile parcheggiata in una via cittadina, in mezzo alle case. Non si contano comunque altre persone ferite. L’Aeronautica Militare ha confermato l’accaduto: qui sotto il Tweet ufficiale.
#Incidente aereo: oggi vicino Guidonia (RM) 2 U-208 del 60° Stormo sono precipitati durante una missione addestrativa.
Per cause ancora non note sarebbero entrati in collisione precipitando.
I 2 piloti purtroppo sono deceduti nell’impatto.
Non ci sarebbero altre persone coinvolte pic.twitter.com/oyIYhUh3Qg— Aeronautica Militare (@ItalianAirForce) March 7, 2023
Frutto di un progetto di fine anni Sessanta, i Siai 208 sono velivoli «longevi e affidabili», approfondimento in questo articolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.