I Pink Floyd e il lato nascosto della luna
Anticipiamo di un giorno la nostra rubrica per celebrare con esattezza il cinquantenario

Il loro capolavoro o la fine di una grande band psichedelica? Se la domanda vi stupisce significa che non frequentate i blog di musica, dove puntualmente si ripresenta con i fautori delle due parti. Di certo fu una svolta, dato che il disco non è solo lontano dal periodo Barrett, ma anche lontanissimo ad esempio dall’elettronica di Meddle, uscito solo due anni prima. E controprova della svolta fu anche che vendette tantissimo: negli USA i precedenti sette dischi non erano entrati nella Top Ten; questo va al primo posto (per una settimana) e stabilisce un record di permanenza in classifica con 736 settimane nella Billboard 200! Certamente si può dire che è un disco molto più accessibile dei precedenti, ma questo non si può considerare un difetto quando la qualità compositiva è così alta. I Floyd erano diventati delle superstar: vedremo la loro storia come proseguirà.
Curiosità: fra le tante strane storie del mondo del rock vi è quella che Dark side of the moon sia sincronizzabile a mo’ di colonna sonora del Mago di Oz, film del 1939 di Victor Fleming. I Floyd negano di aver fatto intenzionalmente qualcosa del genere, ed il risultato, che si può trovare in diverse forme in rete, è effettivamente forzato. Ma se vi incuriosisce qualcosa di carino c’è.
La Rubrica 50 anni fa la musica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.