Licata (Iv/Az) sull’ospedale di Saronno: “Sarà una delle mie priorità in consiglio regionale. Situazione insostenibile”
Il neo-eletto consigliere regionale accusa la Regione di immobilismo su una struttura ospedaliera che è riferimento per 150 mila cittadini

«Carenza di personale, strutture ormai al limite della fatiscenza, un pronto soccorso con perenni lavori in corso: la situazione all’Ospedale di Saronno è diventata insostenibile e le promesse di investimenti dall’amministrazione Fontana sono rimaste tali: sarà questa una delle prime questioni che porterò in Consiglio Regionale dai banchi dell’opposizione».
Così Giuseppe Licata, neo eletto Consigliere Regionale nella lista del Terzo Polo di Italia Viva e Azione, annuncia il suo impegno in consiglio come priorità e continua: «Regione Lombardia non può permettersi questo immobilismo su una struttura ospedaliera che è punto di riferimento per un territorio che insiste su 4 province (Varese, Milano, Como, Monza-Brianza) per un bacino di circa 150.000 abitanti. Ad oggi, le case e gli ospedali di Comunità previsti dalla riforma sanitaria e dal PNRR rimangono solo sulla carta, non ci sono gli investimenti necessari a far funzionare dignitosamente l’ospedale di Saronno, come altri purtroppo, e non c’è un alternativo piano di razionalizzazione e riorganizzazione che possa garantire un sistema territoriale di servizi sanitari che sia davvero efficiente e alla portata di tutti».
Per Licata tutto questo si riverbera sui cittadini a causa dei calcoli politici ed elettorali «sono loro che stanno pagando le conseguenze di una politica che non ha avuto il coraggio di decidere, spesso per questioni di consenso elettorale e per non scontentare nessuno. Come ne sta pagando le conseguenze il personale sanitario, costretto a lavorare in condizioni difficili e a sopperire con la propria professionalità e il senso di responsabilità alle carenze strutturali di un sistema che da tempo non funziona più. Ne chiederò presto conto alla nuova amministrazione Fontana, concentrando il mio lavoro politico sui risultati concreti per i cittadini, non su inutili scontri ideologici», conclude.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.