Muro pericolante a Samarate, evacuate tre famiglie e inaccessibile un’ala dell’asilo
Il pericolo di crollo riguarda il muro perimetrale di una corte abbandonata, ma è a rischio anche il cortile vicino. Sul posto vigili del fuoco, Comune e volontari di Protezione Civile

Un muro pericolante ha costretto tre famiglie, sei persone e un cane, a lasciare la propria casa a Samarate. Inagibile, per ragioni di sicurezza, anche un’ala dell’asilo Macchi-Ricci.
L’allarme è scattato nel tardo pomeriggio di martedì, a seguito di una serie di segnalazioni: sono arrivati i vigili del fuoco che hanno accertato l’esistenza di un rischio. «Sentiti i vigili del fuoco e i tecnici comunali abbiamo scelto di evacuare tre famiglie» dice il sindaco Enrico Puricelli. «Non abbiamo emesso ordinanza di sgombero perché i residenti hanno deciso spontaneamente di allontanarsi».
Il muro pericolante si trova all’interno di una proprietà che corrisponde al civico 10 di via Statuto, «abbandonata dal 2009». Il muro però potrebbe cadere verso il cortile evacuato, che ha l’ingresso principale su piazza Italia. «Sempre per ragioni di precauzione chiuderemo anche un’ala dell’asilo Macchi Ricci, quella dove si trova il salone dove dormono i bambini» continua il sindaco.
Quanto alle tre famiglie, si tratta in totale di una dozzina di persone. Due famiglie andranno da parenti, mentre un’altra famiglia di quattro persone dovrà essere ricollocata a cura del Comune.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i tecnici comunali e il sindaco, e la Protezione Civile “Genieri Lombardia”. Il pericolo di crollo è stato rilevato a seguito della caduta di alcune grondaie e frammenti di materiale edilizio, innescate probabilmente dal vento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.