Più di 200 nuovi alberi al campo dei Fiori di Varese
Continua la collaborazione tra Elmec Informatica, l’azienda di Brunello che da più di 50 anni fornisce servizi IT alle imprese, e TedX Varese

Continua la collaborazione tra Elmec Informatica, l’azienda di Brunello che da più di 50 anni fornisce servizi IT alle imprese, e TedX Varese, l’evento annuale che celebra l’innovazione e la curiosità ispirando le persone a dare voce a idee e progetti, per la piantumazione di 206 nuovi alberi nei boschi del Campo dei Fiori di Varese, una delle aree più colpite dalla forte tempesta dell’ottobre 2020 che aveva abbattuto molte piante in tutta la zona.
Il progetto di piantumazione no profit “Selvatica” rientra nel più ampio impegno di Elmec Informatica a favore del volontariato collettivo con l’obiettivo di coinvolgere i dipendenti ad agire per il bene della comunità.
Nello specifico, l’anno scorso, è stato chiesto ai dipendenti di Elmec di pedalare, correre o camminare almeno 50 chilometri nell’arco di 50 giorni. Al termine del cinquantesimo giorno, è stato previsto l’acquisto di un albero da piantare al Campo dei Fiori. Il progetto è stato lanciato il 6 giugno 2022 e si è concluso il 28 luglio, per un totale di 21.111 km percorsi e di 206 alberi. Nella mattinata di sabato 18 marzo, circa 50 dipendenti di Elmec Informatica accompagnati da amici e familiari, si sono recati al famoso Belvedere del Campo dei Fiori per piantumare assieme ad esperti e professionisti gli alberi accuratamente selezionati tra le specie autoctone – e dunque capaci di integrarsi con la flora del parco senza intaccarla – a dimostrazione del rinnovato impegno di Elmec Informatica per la sostenibilità ambientale.
Per l’occasione è stato anche organizzato un laboratorio didattico a tema natura e parco per i figli dei dipendenti che hanno aderito all’iniziativa.
«Siamo davvero felici di ritrovarci qui oggi insieme ai rappresentati di ‘Selvatica’ per condividere un obiettivo comune: promuovere uno stile di vita attento all’ambiente attraverso la creazione di iniziative di responsabilità sociale – Spiega Rinaldo Ballerio, Presidente di Elmec Informatica – Rispetto all’anno precedente sono stati percorsi 200 km in più e sono state coinvolte 50 persone in più nel nostro progetto di volontariato d’impresa. Numeri in crescita che testimoniano il nostro impatto ambientale e sociale positivo orientato al benessere dei dipendenti che, di volta in volta, coinvolgiamo in diverse attività creative per promuovere il territorio in cui viviamo».
Le altre aziende e privati cittadini che vogliono aderire al progetto “Selvatica” possono contribuire all’acquisto di alberi che verranno collocati nel territorio di Varese attraverso il sito selvaticatree.it, con il più ampio obiettivo di dare vita a una responsabilità collettiva per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, favorire la biodiversità e riqualificare gli spazi urbani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.