Ritrovata ai bordi della Sp1 a Gavirate la statuetta di Gesù rubata dal presepe
A ritrovarla un cittadino che ha postato la foto nel gruppo "Gavirate sei viva"

Gli Amici di Fignano avevano scritto una lettera per chiedere di riportare nel presepe la statua di Gesù Bambino, ma non funzionò. Ora quella statuetta, rubata lo scorso Natale provocando sconcerto e tristezza, è stata ritrovata ai bordi della Sp1, a Gavirate, per terra.
A postare la foto nel gruppo Facebook “Gavirate viva” è un cittadino che domanda: “Potrebbe essere Gesù bambino rubato a dicembre nel lavatoio di Fignano!???”.
Gli utenti del gruppo inizialmente hanno dubitato, per poi confermare che si tratta proprio della statuetta rubata. È un po’ rovinata ma pronta a tornare nel presepe degli Amici di Fignano di Gavirate per il prossimo Natale.
Il messaggio che venne scritto dagli Amici di Fignano
«Cari ragazzi, sì cari ragazzi che avete scritto gravi sciocchezze sull’album delle dediche e, soprattutto, avete tolto dalla capanna la statuina del Bambino Gesù….quando abbiamo deciso di dedicare il nostro presepe nel lavatoio ai bambini di ogni età, abbiamo pensato soprattutto a voi e al grande disagio che spesso provate e che talvolta esprimete con gesti che non hanno senso. Solo un disagio interno può sfociare in un atto così inutile. Ve la siete presa con un’immagine che in passato sicuramente vi è stata cara e che milioni di persone ancora oggi guardano con tanta tenerezza. Certo questo non è il mondo migliore che esiste, ma questo abbiamo costruito! Ahimè! Da qui possiamo partire per migliorarlo…Da qui dovete partire per migliorarlo! Provate a rimettere la statuina al suo posto. Vi sentirete sicuramente meglio. Grazie», firmato Piera e i suoi preziosi collaboratori.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.