Un murales di 200 metri per riqualificare la fermata metro Famagosta a Milano
Il gusto del bere responsabile è il titolo dell'opera. AB InBev, una delle maggiori società di birra al mondo, ha collaborato con il team live & experiential di Dentsu Creative per riqualificare la metropolitana di Famagosta a Milano

AB InBev, una delle maggiori società di birra al mondo, ha collaborato con il team live & experiential di Dentsu Creative per riqualificare la metropolitana di Famagosta a Milano con un murales di 200 metri quadrati. L’opera d’arte, intitolata “Il gusto del bere responsabile”, racconta per immagini l’importanza di bere in modo responsabile e consapevole.
Il progetto è stato sviluppato insieme all’amministrazione comunale per comprendere le necessità e i bisogni del quartiere e per essere un driver positivo del cambiamento. In quella zona ci sono molti uffici e realtà come ad esempio la sede di Coop Lombardia. La creatività dell’opera è stata affidata all’agenzia creativa del gruppo Dentsu, con la senior graphic design & illustrator Valentina Nini e il creative director Diego Tiziani. Gli executive wall artists sono Davide Nicoli, in arte Tackle Zero, e Daniele Castagnetti, in arte Mister Dada.
AB InBev ha sede a Milano in Piazza Gae Aulenti, dove conta 240 dipendenti di ben 18 nazionalità diverse. La città è stata anche scelta come quartier generale della business unit Europa Centrale, un hub internazionale che opera verso più di 40 Paesi. L’opera di street art riflette l’impegno di AB InBev per la qualità e la responsabilità sociale, consapevole dell’impatto che ha sulle comunità in cui opera.
Arnaud Hanset, a.d. e country director di AB InBev in Italia, ha dichiarato che vivere in luoghi belli e curati migliora la qualità della vita, ed è per questo che la società è così orgogliosa di questo nuovo murales. L’opera di street art riprende uno dei loro motti: il gusto del bere responsabile. Questo tema è stato affrontato con talk, degustazioni ed esperienze coinvolgendo istituzioni, docenti universitari, clienti e giornalisti, e ora è stato deciso di imprimere con questa opera di street art.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.