I Giovani della Lega studiano un “ambientalismo alternativo”

Primo incontro di approfondimento di Lega Giovani Varese, realizzato con l'associazione Fare Ambiente: ‘’Necessario che ambiente e sviluppo vengano messi in relazione’’

eventi Varese

L’associazione Fare Ambiente con i suoi rappresentanti regionali Massimiliano Buonocore e Daniele Petrucci approfondiscono il tema ambientale con i giovani della Lega.

E’ quello che è avvenuto sabato 22 aprile, quando si è tenuto il primo di una serie di incontri a tema formativo organizzati dal Carroccio giovanile su temi di significativa attualità. Prima tappa l’Ambiente, per fronteggiare le sfide locali e globali con cognizione di causa: ‘«Calare la sacrosanta richiesta di maggior tutela e attenzione all’Ambiente in un aspetto istituzionale consapevole è l’unica via per raggiungere soluzioni concrete per i gravi problemi che ci troviamo di fronte, non certo fare gli ecovandali – spiega il coordinatore cittadino dei giovani leghisti Alberto Nicora – Positivo poi che si sia creato un vivace dibattito e che i ragazzi siano stati molto attenti e stimolati dal confronto».

«La nostra – spiegano i rappresentanti dell’associazione ambientalista – È una visione di politica ambientale diversa dal classico ecologismo di sinistra basata sui ‘’no’’ a prescindere, perché ambiente e sviluppo devono poter andare di pari passo: siamo infatti convinti che anche nei temi più delicati si possano trovare proposte e soluzioni di equilibrio».

«Abbiamo parlato per esempio di agricoltura – Spiegano – Dove è fondamentale la difesa del nostro patrimonio agricolo contro certe proposte malsane sul sintetico che non fanno bene né all’ambiente, né alla salute, né alla nostra economia. Ma anche di rifiuti, tema in cui va bene parlare di raccolta differenziata, dove il Nord eccelle, ma a cui vanno affiancate nuove pratiche davvero attente all’ambiente, come l’ottenimento di combustibile alternativo al carbone per generare energia in maniera più pulita e economicamente sostenibile rispetto agli inceneritori. O ancora il tema del verde urbano, che può diventare uno strumento importante di riqualificazione e contenere allo stesso tempo il consumo di suolo, a patto che questo verde sia poi mantenuto come si deve dalle amministrazioni».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Aprile 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.