I sindacati ricordano Damiano Mocchetti
I membri di Cgil Varese e di Fiom Cgil Varese ripercorrono i suoi anni di attività sindacale accanto ai lavoratori tra impegno e ascolto

La Cgil Varese insieme alla Fiom Cgil Varese e la rappresentanza sindacale della Leonardo ricordano Damiano Mocchetti, coordinatore della Fiom per lo stabilimento di Samarate scomparso il 14 aprile.
Damiano è entrato nell’allora Agusta nei primi anni ’80, lavorando in area meccanica. La sua passione politica lo ha portato a seguire il sindacato, diventando all’inizio degli anni ’90 delegato di reparto. La sua attenzione ai problemi della fabbrica e dei lavoratori l’ha portato poi a entrare sempre più nelle dinamiche della Fiom–Cgil, dove all’inizio del 2000 è entrato nel Coordinamento e, successivamente, è diventato coordinatore della Fiom per lo stabilimento di Cascina Costa, ruolo che ha rivestito ininterrottamente nell’ultima decina d’anni.
«Damiano – lo ricordano i sindacati – ha sempre cercato di rappresentare le esigenze dei lavoratori ponendole al centro dell’attività sindacale. Si è sempre dedicato con grandissimo impegno all’ascolto dei colleghi e dei loro problemi, cercando di fare avanzare il sindacato, con le sue lotte, in un’ottica di confronto con l’azienda e, quando serviva, anche di scontro. È stato protagonista attivo negli anni della ex AgustaWestland, ma soprattutto con l’avvio della fusione di quest’ultima in Leonardo, di tutti i momenti di trattativa nazionale, dedicando tanta parte del suo tempo (anche ben oltre gli orari di lavoro) a cercare di portare a casa miglioramenti salariali e di vita per tutte le lavoratrici e i lavoratori».
«Vogliamo ricordarlo – aggiungono Cgil e Fiom Cgil Varese – quando gioiva per aver ottenuto miglioramenti per gli operai in commissione abbinamento e per operai e impiegati in commissione professionalità, fino all’ultimo accordo da lui sottoscritto e fortemente voluto: quello per l’innalzamento dei trattamenti economici per i lavoratori turnisti, firmato proprio da pochi giorni. Ricorderemo sempre la sua generosità, il suo condividere le battaglie con tanti di noi, il freddo dei momenti di volantinaggio e lotta ai cancelli, la sua costante presenza alle manifestazioni, in poche parole: la sua presenza, sempre a comunque a fianco dei lavoratori, per migliorare le condizioni del mondo del lavoro. Damiano Mocchetti non è stato un semplice delegato sindacale o un Coordinatore della FIOM-CGIL, è stato un sindacalista della CGIL a 360 gradi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.