Indagine sulla rete idrica a Induno Olona, possibili interruzioni del servizio nella notte tra il 2 e il 3 maggio
Le attività sono previste tra le 22 di martedì 2 maggio e le 6 di mercoledì 3 maggio, periodo di tempo in cui potranno verificarsi interruzioni dell’erogazione, cali di pressione e opalescenza dell’acqua

Lereti S.p.A ha in corso uno studio per l’efficientamento della rete idrica del comune di Induno Olona con lo scopo di ridurre le perdite idriche e migliorare il servizio.
Per questo motivo nella notte tra il 2 e il 3 maggio saranno effettuate attività con temporanea sospensione dell’erogazione che verranno effettuate in maniera progressiva sui diversi comparti della rete di Induno Olona.
Tali attività permetteranno di registrare, per ciascun distretto isolato, dati tecnici fondamentali per finalizzare l’efficientamento e la riduzione delle perdite sulla rete di distribuzione.
Le attività di chiusura dell’acqua sono previste tra le 22 di martedì 2 maggio e le 6 di mercoledì 3 maggio, periodo di tempo in cui potranno verificarsi interruzioni dell’erogazione dell’acqua, cali di pressione e possibile opalescenza dell’acqua che interesseranno progressivamente alcune aree del comune. Successivamente inizieranno le manovre di riapertura graduale dell’acqua e di riavvio di tutti gli organi idraulici necessari alla corretta distribuzione che si concluderanno entro le 6 di mercoledì mattina.
Le reti avverte che, in particolare in fase di riapertura dell’acqua, potrebbero verificarsi disagi non preventivabili. Al termine delle attività, inoltre, potranno permanere alcuni fenomeni di intorbidimento dell’acqua; si consiglia pertanto di farla scorrere prima dell’utilizzo.
Per affrontare e risolvere questi problemi sono state approntate apposite squadre operative in grado di intervenire tempestivamente per risolvere nel minor tempo possibile tali disagi. Per eventuali richieste di informazioni il personale dell’Ufficio Reti risponde ai numeri: 0332 290 305 / 0332 290 319 / 0332 290 362 (in orario 14 – 16).
Per segnalazioni urgenti è attivo 24 ore su 24 il centralino di Pronto intervento acqua al numero verde: 800 508 740
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.